Libri

F***ing Sakura, quanto è difficile vivere una relazione e ritrovare sé stessi

F***ing Sakura è una delicata graphic novel che racconta, attraverso un affascinanteviaggio in Giappone, quanto è difficile, a volte, vivere una relazione e ritrovare sé stessi.

Lasciarsi non è mai piacevole né facile, a maggior ragione se la “goccia che fa traboccare il vaso” cade durante un volo che dovrebbe essere l’inizio di una splendida vacanza in Giappone… Panini Comics presenta il primo volume di F***ing Sakura, la graphic novel in due capitoli, in uscita il 4 giugno, scritta e disegnata da Giulio Macaione, i cui protagonisti sono una giovane coppia giunta al capolinea durante il viaggio di andata verso il paese del Sol Levante.

Da una parte José, pazzo di anime e videogiochi che finalmente realizza il viaggio da sempre sognato; dall’altra Cloe, influencer schiava del suo smartphone, che in Giappone nemmeno ci sarebbe voluta andare.

Il viaggio sarà l’occasione perfetta per fare i conti con le rispettive vite e con gli errori commessi, immergendosi a pieno nell’affascinante stagione dei ciliegi in fiore. Giulio Macaione mette in scena, passando dagli otaku di Akihabara fino ai templi dorati di Kyoto, le difficoltà che si incontrano vivendo una relazione e, allo stesso tempo, il cammino non facile da affrontare per ritrovare sé stessi e ammettere i propri errori, senza perdere di vista sogni e speranze.

 

 

L’AUTORE
Giulio Macaione è cresciuto a Palermo ma abita a Bologna fin da quando ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. Il suo debutto nel mondo del fumetto avviene nel 2005 con MORTéN, a cui seguono The Fag Hag e Innamorarsi a Milano. Nel 2016 pubblica la sua prima graphic novel, Basilicò, a cui segue Stella di Mare, tradotta anche per il mercato francese. Nel 2018 esce la sua prima opera per il mercato USA, Alice: From dream to dream, nominato dalla New York Public Library tra i “Best Book for Teens”.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa