Arte e Mostre

Riapre a Milano la straordinaria mostra dedicata a Georges De La Tour

Georges de La Tour, Il denaro versato, 1625-1627 ca., Olio su tela, 99 x 152 cm, Leopoli National Art Gallery, Ucraina

Riapre a Milano a Palazzo Reale dal 28 maggio la straordinaria mostra Georges de La Tour: l’Europa della luce, chiusa per l’emergenza sanitaria dal 24 febbraio e riaperta poi per una sola settimana dal 2 all’8 marzo. La mostra aveva aperto le sue porte al pubblico il 7 febbraio scorso, ed era stata accolta come un evento straordinario con centinaia di prenotazioni.

Dopo questo lungo periodo di doverosa chiusura finalmente si vede un po’ di speranza per le riaperture anche se la parola d’ordine è sempre sicurezza, infatti, la mostra riapre al pubblico con nuovi giorni e orari, accesso contingentato solo su prenotazione e con nuove disposizioni volte a tutelare la sicurezza dei visitatori.

I 28 musei prestatori da 3 continenti hanno tutti accettato di prorogare il prestito delle 33 opere sino al 27 settembre, permettendo dunque di visitarla per altri 4 mesi, con le misure di sicurezza stabilite dalle autorità governative e regionali.

Georges de La Tour (studio), Educazione della Vergine, 1650 ca., Olio su tela, 83,8 x 100,3 cm, The Frick Collection, New York, Stati Uniti

La prima mostra in Italia dedicata a Georges de La Tour, attraverso mirati confronti tra i capolavori del Maestro francese e quelli di altri grandi del suo tempo – tra cui Gerrit van Honthorst, Paulus Bor, Trophime Bigot – porta una nuova riflessione sulla pittura dal naturale e sulle sperimentazioni luministiche, per affrontare i profondi interrogativi che ancora avvolgono l’opera di questo misterioso artista.

Un’esposizione unica considerato che, come ebbe a sottolineare Roberto Longhi, in Italia non vi è conservata nessuna opera di La Tour e sono circa 40 le opere certamente attribuite al Maestro, di cui in mostra ne sono esposte 15 più una attribuita.

Per approfondimenti e per leggere l’articolo completo dedicarto alla mostra vi rimando a questo link.

Georges de La Tour, San Giovanni Battista nel deserto, 1649 ca., Olio su tela, 81 × 101 cm, Musée départemental Vic-sur-Seille, Francia

INFO:

La mostra aprirà dal giovedì alla domenica, dalle 11.00 alle 19.30 con apertura serale il giovedì sino alle 22.30 (ultimo ingresso un’ora prima).

APERTURA SPECIALE MARTEDI’ 2 GIUGNO dalle 11 alle 19:30.

La prenotazione è obbligatoria – anche per le categorie gratuite –   presso Vivaticket tel. 02 92897755 o sul sito https://mondomostreskira.vivaticket.it/
È possibile prenotarsi anche poco prima della visita, purché sia rispettata la capienza consentita in ciascuna fascia oraria.

Al momento non è possibile prenotare visite per gruppi o scolaresche

Per chi è già in possesso di prenotazione va richiesto il voucher al sito: https://shop.vivaticket.com/ita/voucher

L’audioguida è inclusa nel biglietto in forma di app da scaricare negli store Apple e Google inserendo il titolo della mostra.

SINTESI MODALITÀ DI ACCESSO AL PALAZZO

– La prenotazione è obbligatoria ed è necessario il preacquisto (la biglietteria in sede è chiusa).
– Presentarsi a Palazzo Reale all’orario prenotato, sono consentiti non più di 5 minuti d’anticipo.
– È necessario indossare la mascherina e sanificare le mani con le soluzioni igienizzanti presenti, per accedere ad ogni area del Palazzo.
– All’ingresso verrà rilevata la temperatura corporea. Se il valore è pari o superiore a 37,5 gradi non sarà consentito l’accesso.

 Prima di prenotare o raggiungere Palazzo Reale consultare tutte le regole di accesso

palazzorealemilano.it

latourmilano.it

Recent Posts

Predator: Badlands rivoluziona la saga con un’alleanza inedita tra alieno e umano 

Elle Fanning e un giovane Predator uniscono le forze in un’avventura mozzafiato nel nuovo capitolo…

%s giorni fa

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa