Arte e Mostre

Papa Francesco come un mendicante sui muri di Milano

Papa Francesco è comparso a Milano rappresentato come un mendicante che chiede l’elemosina sdraiato su un cartone, un povero tra i poveri e la ‘Madonna con bambino’ è ritratta mentre chiede la carità ai passanti mostrandosi in tutta la sua umanità, più vicina a una dimensione terrena che divina.

Questa serie di opere dell’artista aleXsandro Palombo, dal titolo ‘Caritas’, lanciano un chiaro messaggio alla situazione che stiamo attraversando con l’aggravarsi, giorno dopo giorno, della povertà, conseguenza del dell’altra grave crisi che stiamo subendo, quella sanitaria. L’artista spiega come da questo periodo nero ne possiamo uscire migliori, “Questa crisi è la più grande opportunità che abbiamo per ridisegnare e umanizzare la società. Oggi più che mai bisogna accorgersi dell’altro, di chi si trova sul nostro cammino e che sta vivendo un momento di estrema necessità. Ognuno di noi può fare la differenza nell’aiutare i più fragili e tutte quelle famiglie che in questo momento sono cadute in povertà. Questo è il momento di comprendere che il futuro è generosità e solidarietà”.

I bicchieri della Coca Cola, ritenuti un simbolo del consumismo di massa e del capitalismo, diventano così bicchieri della carità.
I murales di Papa Francesco in versione clochard si trovano in diversi luoghi della città: in piazza San Gioachimo angolo via Gustavo Fara 2, all’angolo di via Leopoldo Marangoni con via Vittor Pisani, tra via Vittor Pisani e viale Tunisia e in piazzale Oberdan. Mentre il murale della ‘Madonna con bambino’ compare sul muro esterno dell’albergo diurno Venezia, in Porta Venezia.

Opera dell’artista AleXsandro Palombo dice: “Questo è il momento di comprendere che il futuro è generosità e solidarietà”.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa