Libri

Biblioteca pirata:open call virtuale per un gruppo di lettura sperimentale

Un nuovo interessante progetto nato dal Museo MA*GA di Gallarate, si tratta di Biblioteca pirata un’open call per una serie di letture collettive in cui i partecipanti sceglieranno un libro, ne leggeranno una sola parte e la racconteranno agli altri.

Il Museo MA*GA insieme a Biblioteca Majno di Gallarate, Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Musei del Comune di Gallarate lancia una open call per formare un gruppo di lettura sperimentale per il progetto online dell’artista siciliano Enrico Floriddia, dal titolo Biblioteca pirata.

Biblioteca pirata si basa sulla tecnica dell’arpentage, processo che mescola la lettura alla trasmissione orale, che traduce e tradisce il testo originale in una dinamica collettiva che permette di costruire nuovi significati e nuove occasioni e forme di socialità anche in questo momento di isolamento.

L’open call è aperta a tutti i cittadini maggiorenni che hanno a disposizione una connessione internet e un computer o uno smartphone. Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma open source gratuita jit.si meet. Per aderire è necessario inviare una mail all’indirizzo progettispeciali@museomaga.it.

Tre sono gli appuntamenti in programma; il primo, sabato 30 maggio, alle ore 16.00, sarà di ambito conoscitivo e metodologico; nel secondo, lunedì 1° giugno, alle ore 16.00, si sceglierà il libro da leggere tra quelli proposti dall’artista.

Nel terzo e ultimo incontro, martedì 9 giugno, alle ore 15.00, il gruppo s’incontrerà per la lettura del capitolo. Ciascun lettore racconterà a modo suo la parte di libro a lui destinata e il gruppo, nel suo insieme costruirà, attraverso i racconti dei vari partecipanti, l’idea d’insieme del libro stesso.

A conclusione del workshop, Enrico Floriddia realizzerà dei piccoli volumi fatti a mano, riassemblando i vari capitoli del libro con le varie annotazioni che ciascun partecipante può aver apposto sulla propria parte. Questi volumi saranno la traccia fisica dell’avvenuta lettura e forma effettiva che assume la biblioteca pirata. Una copia entrerà nella collezione di Libri d’Artista del MA*GA.

Enrico Floriddia. Note biografiche
Nato in Sicilia nel 1984. La sua pratica artistica si situa in spostamenti; ultimamente tende verso lavori relazionali, offre situazioni di costruzione comune di sapere, invita in contesti oziosi, incita forme di amicizia. I miei crucci sono l’equità, l’agentività e la reciprocità.

Le sue ricerche hanno viaggiato con la biblioteca nomade Zines of the zone nel suo tour europeo nel 2014. In seguito ha partecipato ai programmi Trauma&Revival (Bozar, ZKM, Cittàdellarte, Pushkin Museum, kim?) e ENGAGE (Viafarini) nel 2017. Nel 2018, si è spostata verso Decolonizing Architecture (Kungl.Konsthögskolan) e dal 2019 risiede alla Coopérative de recherche de l’ESACM e con Fully Funded Residencies.

Tra le mostre personali Italienisches Kulturinstitut Wien, Vienna, Marzo 2019, Galerie Louise Michel, Poitiers, Settembre 2017. Médiathèque François Mitterand, Poitiers, Dicembre 2016.

È tra gli artisti invitiati per School of Waters, Mediterranea 19, XIX Biennale de Mediterraneo, San Marino, 2021.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa