Ambiente

Il parco di Nara in Giappone come una fiaba, solo cervi e ciliegi in fiore

Nara, l’antica capitale giapponese situata sull’isola di Honshu, è famosa perché nel suo parco e per le strade limitrofe si possono incontrare centinaia di cervi in libertà. Camminare per il Nara Park è una vera passeggiata nel mondo delle fiabe, io ci sono stata qualche inverno fa ed è stata un’esperienza indimenticabile nonostante il flusso interminabile di gente, ovviamente il fatto che sia così popolare porta tantissimi turisti che tutti i giorni comprano i biscottini di riso senbei, appositamente venduti dai baracchini ambulanti sparsi per il parco, per dar da mangiare a queste bellissime creature considerate sacre.

Gli animali orai sono talmente abituati all’uomo che si avvicinano senza timore, anzi hanno capito che le persone hanno un biscottino per loro, quindi fanno a gara per accaparrarsene il più possibile, a volte diventando anche un tantino aggressivi. A mio avviso questo purtroppo è un aspetto negativo, ovviamente gli animali non hanno il senso della misura e più biscottini gli dai e più sono felici ma non gli fa bene, inoltre ad aggravare la situazione, le persone abbandonano noncuranti oggetti di qualsiasi tipo o danno da mangiare agli animali alimenti vari spasso incartati nella plastica, questo atteggiamento ha generato un gravissimo problema di intossicazione per gli animali che in svariate occasioni sono morti, soprattutto per aver ingerito la plastica.

Le autorità hanno chiesto ai visitatori di dare da mangiare agli animali solo gli appositi cracker di riso senbei, magari senza esagerare giusto per avere un selfie in più. Ma a correre in soccorso di questi animali ancora una volta è stato il lockdown, con la chiusura del parco e la quarantena i cervi possono girare liberamente, inoltre complice la famosissima fioritura dei ciliegi, l’Hanami, l’ambientazione è diventata davvero fiabesca. Queste immagini sono di straordinaria bellezza, godiamocele perché quando tutto riaprirà sarà difficile rivedere il parco così solitario e immerso nella magia.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa