Il progetto “Anatomia dell’assenza” prevede 3 videoperformances prodotte e trasmesse e dai canali social del Teatro Area Nord per il Maggio dei Monumenti 2020
A partire dal 26 maggio infatti, alle ore 20.00 sulla pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2020, sarà trasmesso “Anatomia dell’assenza”, una videoperformance in 3 atti, l’Anima dell’universo, Gravitare, Il peso del mondo, che prendendo spunto dalle parole di Giordano Bruno, dove racconta il viaggio di 3 performers, un attore e due danzatori, attraverso gli spazi vuoti del Teatro Area Nord.
Un atto poetico ispirato dalla necessità e dal desiderio di ritornare ad incontrarsi e provare a ricostruire una comunità.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Interno5 con la direzione artistica di Vincenzo Ambrosino, Hilenia De Falco, Lello Serao, Antonello Tudisco e con la partecipazione in video di: Sara Lupoli (danzatrice/coreografa), Nyko Piscopo (danzatore/coreografo) Luca Saccoia (attore), le riprese e il montaggio video sono di Francesco Mucci con Il Grigio production.
INFO:
dal 26 maggio 2020
Orario: ore 20:00
Dove: sulle pagine social dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Facebook Instagram
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…