Arte e Mostre

Ezio Bosso: il mondo dell’arte gli dedica opere meravigliose

Lorenzo Bolzani

Il mondo dell’arte, dello, spettacolo, della musica, il mondo tutto è ancora in lutto per la perdita di uno dei nostri più grandi Maestri, Ezio Bosso, scomparso il 15 maggio all’età di 48 anni, ma la sua arte non morirà mai, i suoi insegnamenti di vita sono stati un faro per molti e tanti sono stati gli omaggi a lui dedicati, come tanti sono stati gli artisti che hanno trovato ispirazione da quest’uomo dalla forza immensa e dalla gioia di vivere invidiabile, un uomo che ha dimostrato che neppure il dolore fisico era capace di togliergli il sorriso, l’entusiasmo e l’amore per la musica.

Alessia Roselli

Ezio sapeva spiegare la bellezza e la musica in un modo da catturare anche i meno appassionati, entrando in completa empatia con il pubblico, mostrando in tutta la sua pienezza cosa vuol dire la parola “passione” che sprigionava da ogni poro.

Da qualche tempo il male gli aveva impedito di suonare ma neppure questo aveva saputo scalfire la sua tenacia. Come direttore d’orchestra aveva realizzato una serie di trasmissioni televisive nelle quali ‘smontando’ grandi capolavori classici, ne svelava la profondità e la bellezza. In questa sua “missione” Ezio Bosso usava un linguaggio accessibile a tutti ma non per questo meno profondo. La gioia che si leggeva nei suoi occhi mentre illustrava il passaggio di una sinfonia beethoveniana era commovente e contagiosa, insomma con la sua bacchetta (nome non potrebbe essere più appropriato) sapeva fare vere e proprie magie, lui stesso la definiva il suo antidoto: «La bacchetta. Il mio potere “forte”. La maschera che mi fa stare bene, che nasconde il dolore. Quando la poggio, tutto mi piace un po’ meno».

Simone Colongo

Proprio per la sua incredibile empatia il mondo dell’arte non poteva restare fermo, così sul web hanno iniziato a comparire immagini stupende dedicate al maestro, opere che hanno toccato il cuore di tutti, in queste illustrazioni si sprigiona tutto il sentimento che negli anni Ezio ha saputo trasmettere alle persone.

Antonio Cotecchia Cotè
Yago Salina
Stocasto
Stefano Tartarotti
Militanza Grafica
Mallo
Luca Garonzi
Ledian Agolli
Francesca Irene Thiery
Federica Giglio
Fabio Magnasciutti
Domenico Velletri
Dario Campagna
Cristina Francesca
Cinzia (Nerdity Art)
CALIKOS

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa