Libri

Lavorare meglio disegnando male, un manuale per sbloccare le potenzialità creative

Lavorare meglio disegnando male, edito da Terre di Mezzo, è un agile manuale per imparare a utilizzare il disegno come strumento di lavoro.
In questo libro si possono trovare semplici esercizi, mostrati con esempi disegnati, da fare da soli o in gruppo per aiutare a sviluppare un proprio linguaggio visivo, che può servire in diversi ambiti come per esempio per prendere appunti, visualizzare in modo chiaro le fasi di un progetto o rendere più incisiva una presentazione.
Insomma, imparare a passare da uno scarabocchio poco chiaro a uno sarabocchio con precise linee guida comprensibili e chiare sia per se stessi, per creare uno sxchema mentale definito, sia per spiegare concetti a terze persone in modo da essere chiari con le parole e con le immagini.
Questo il nuovo titolo di Alessandro Bonaccorsi, autore de La Via del Disegno Brutto, che sintetizza decine di corsi di formazione tenuti presso realtà di tutti i tipi: dalle startup tecnologiche, ai centri di ricerca universitari, alle grandi multinazionali.
Per migliorare la comunicazione, strutturare le idee, stimolare la creatività e sbloccare le proprie potenzialità. Tutto secondo l’approccio liberatorio e giocoso del Disegno Brutto, dove ciò che conta è la spontaneità e il piacere del segno.
Disponibile su Amazon, in libreria e su terre.it
Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa