Musica

Voci Resistenti: il concerto del 25 aprile di Parma con 22 artisti in streaming

Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 celebra il 25 aprile con Voci Resistenti, un concerto con 22 artisti che, dalle proprie case, interpreteranno ognuno un canto della Resistenza e uno dei loro successi.

Parteciperanno, tra gli altri, Vinicio Capossela, Marlene Kuntz, Dente, Maria Antonietta, Vasco Brondi, Renzo Rubino. Uno speciale sul concerto andrà in onda il 25 aprile su Sky Arte (canale 120/400 di Sky) e in streaming gratuito sul suo sito, e sarà inoltre trasmesso da Gazzetta di Parma sul sito e su TV Parma. La versione integrale sarà invece online sui canali ufficiali di Parma2020, del Comune e di Parma Ritrovata.

Nonostante l’emergenza Covid abbia imposto il blocco di tutti gli eventi di Parma2020 e la cancellazione del concerto del 25 aprile, evento molto sentito a Parma, Medaglia d’Oro della Resistenza, la città non si è arresa. Parma2020, insieme a Giovanni Sparano direttore artistico di Barezzi Festival, ha così immaginato un concerto diverso chiedendo agli artisti, confinati nelle loro case, di esibirsi e registrarsi allo stesso tempo.

«Al momento del lockdown – dichiara Michele Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Parma – stavamo pensando insieme a Giovanni Sparano ad un concerto del 25 aprile che riportasse in piazza i canti della Resistenza, chiedendo ad alcuni dei più interessanti autori contemporanei di rileggerli attraverso la loro cultura musicale. La natura “resistente” di un tale progetto si conferma ora in questo esperimento artistico che ci investe con la sua passione, la sua raffinatezza, come un impegno a ritrovarci presto, insieme, sintonizzati su questi valori.»

«Sembrava impossibile, ma ventidue artisti hanno aderito e ognuno di loro ha proposto un brano del loro repertorio e un omaggio alla Resistenza. – spiega Amedeo Palazzi, coordinatore del progetto e responsabile della comunicazione di Parma2020 – Non è stato facile confezionare un prodotto di questo tipo viste le grandi difficoltà organizzative degli artisti che si sono ripresi con telefonini e videocamere, chi inquadrandosi in orizzontale e chi verticale. Ma la grande passione, impegno e soprattutto qualità artistica delle esibizioni hanno dato vita a un concerto sorprendente.»

Voci Resistenti avrà anche un profilo nazionale: grazie alla media partnership di Parma2020 con SKY uno speciale di mezz’ora sarà trasmesso il 25 aprile alle 17.45 e in replica alle 22.15 su SKY ARTE, canali 120/400 piattaforma Sky, che dall’inizio della pandemia trasmette il meglio della programmazione di Sky Arte in streaming gratuito sul sito arte.sky.it/diretta e su video.sky.it, dove lo speciale sarà trasmesso alle 16.00 e alle 22.00.

Il concerto nella sua versione più estesa sarà invece trasmesso alle ore 16 del 25 aprile sui canali ufficiali di Parma2020, del Comune di Parma e di Parma Ritrovata.

Gazzetta di Parma, media partner locale della Capitale della Cultura, trasmetterà lo speciale di Sky Arte alle ore 21 su TV Parma e sui siti internet di 12TVParma e Gazzetta di Parma.

I 22 artisti che partecipano al concerto e i canti della Resistenza che hanno deciso di reinterpretare:

VINICIO CAPOSSELA – Fischia il vento

MARLENE KUNTZ – Bella ciao

INTILLIMANI + Giulio Wilson – Vale la pena 

MICHELE LOBOCCARO/RADIODERVISH – Preghiera del Partigiano

NABIL SALAMEH/RADIODERVISH – Yamma (Canto della resistenza Palestinese)

DENTE – Canto dei deportati

REMO ANZOVINO  – Addio Lugano bella

RENZO RUBINO – Stoppa e Vanna

DIMARTINO – Gorizia

MARIO BRUNELLO – Il 25 aprile che resisto

FRANCESCO DI BELLA – Canto dello Scugnizzo

MARIA ANTONIETTA – Deluderti

DUBIOZA KOLEKTIVE – Bella ciao

J.P. BIMENI

VASCO BRONDI – Poesia di Primo Levi

ROBERTO FONSECA – Brano della resistenza Cubana

SERGIO BERARDO – Festa d’Aprile

GUIDO MARIA GRILLO – Oltre il ponte

ETTORE GIURADEI – Pasolini

GERARDO BALESTRIERI – Addio Lugano bella

SPACCA IL SILENZIO! – Brigante se more

ALESSANDRO NIDI – Cosa rimiri bel partigiano

Le esibizioni che andranno in onda nella sintesi trasmessa su Sky Arte:

VINICIO CAPOSSELA – Fischia il vento

DIMARTINO – Come una guerra la primavera

MARIA ANTONIETTA  – Deluderti

DENTE – Fosco il cielo

VASCO BRONDI – Coprifuoco

MARLENE KUNTZ – Bella ciao

RENZO RUBINO – Stoppa e Vanna

REMO ANZOVINO  – Addio Lugano bella

È possibile seguire il concerto dalle ore 16 del 25 aprile su:

www.parma2020.it

www.comune.parma.it

www.parmaritrovata.it

www.facebook.com/parma2020official/

È possibile seguire lo speciale del concerto dalle ore 21 del 25 aprile su: www.12tvparma.it – www.gazzettadiparma.it

 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa