Arte e Mostre

Coronavirus: la ragazza con l’orecchino di Banksy adesso ha mascherina

Una delle iconiche opere di Banksy ispirata all’opera del pittore olandese Jan Vermeer “La ragazza con l’orecchino di perla” dove l’unica differenza con l’originale sta nel rappresentare un allarme al posto dell’orecchino, da qualche giorno ha la mascherina chirurgica, simbolo di questo coronavirus, ma chi gliel’ha messa?

Solitamente Bansky, l’artista inglese di Bristol e il più famoso street-artist al mondo, rivendica le sue opere pubblicando sul suo account ufficiale Instagram l’opera accompagnata da una piccante didascalia. In questa occasione invece tutto tace, nessuna rivendicazione, nessun messaggio che faccia intendere che proprio lui sia uscito di casa per “aggiustare” il murales.

Proprio qualche giorno fa parlavamo di lui perché sul sui Instagram aveva pubblicato l’immagine del suo bagno messo a soqquadro dai suoi celebri topi a raccontare come vive un artista, che solitamente lavora per le strade, la situazione di quarantena e isolamento, è possibile che abbia deciso di fare una passeggiata “col cane”, infrangendo le regole del lockdown, lasciandosi prendere la mano e non abbia resistito alla sua stessa arte?
Da Banksy ci si può aspettare davvero di tutto, che abbia avuto paura della multa per essere uscito senza una giusta causa? Ma tanto nessuno sa chi è, quindi a chi la recapitavano? Rimane quindi davvero un mistero chi ha messo la mascherina alla ragazza simbolo della città di Bristol, comparsa per la prima volta sulla parete di un edificio ad Hanover Place nel 2014.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa