Serie TV

Prosegue la programmazione in streaming di Atir Teatro Ringhiera

Nozze di sangue

Prosegue la programmazione in streaming sul canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera con i video integrali di vari spettacoli di produzione Atir, tra cui due “chicche” storiche recuperate tra gli archivi “Romeo e Giulietta” e “Troiane”. Ecco il dettaglio fino al 3 maggio:

Venerdì 24 aprile – dalle 19 alle 24 – il vincitore del sondaggio (fatto il giorno prima) tra “(S)legati” – di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris e “Un alt(r)o Everest” di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris

Sabato 25 aprile – dalle 19 alle 24
“Romeo e Giulietta” – di William Shakespeare / traduzione di Salvatore Quasimodo / regia di Serena Sinigaglia / con Fausto Russo Alesi, Maria Pilar Perez Aspa, Mattia Fabris, Nadia Fulco, Tatiana Lepore, Francesco Micheli, Stefano Orlandi, Massimo Sabet, Arianna Scommegna

Domenica 26 aprile – dalle 10 alle 24
Disponibili tutti gli spettacoli integrali trasmessi finora

Venerdì 1 maggio – dalle 19 alle 24
Il secondo classificato del sondaggio del venerdì precedente

Sabato 2 maggio – dalle 19 alle 24
“Troiane” – progetto e regia Serena Sinigaglia / traduzione Troiane Laura Curino / traduzione Iliade Maria Grazia Ciani / con Maria Pilar Perez Aspa, Fabio Chiesa, Mattia Fabris, Arianna Scommegna, Sandra Zoccolan, Matilde Facheris, Irene Serini, Alessandro Federico, Stefania Goulioti, Matteo Lanfranchi, Giada Lo Russo, Vincenza Pastore, Lorenzo Piccolo, Andrea Pinna, Alessandro Sampaoli, Chiara Stoppa

Domenica 3 maggio – dalle 10 alle 24
Disponibili tutti gli spettacoli integrali trasmessi finora

Ribellioni possibili

LA TELA DI PENELOPE

ODISSEA è il nome della Stagione 19/20 di Atir e ODISSEAstoria di un ritorno è il nome del grande evento per la città di Milano al quale Atir stava lavorando prima di questa emergenza.

Come Penelope, anche il teatro è stato costretto a fermarsi per tutelare la salute degli artisti e degli spettatori, restando nelle case e resistendo alle lusinghe di pretendenti molesti… Non i Proci, ma emozioni alterne: paura, tristezza, senso di impotenza, noia!
Anche gli artisti come Penelope aspettano di poter tornare alle relazioni più care e a quello che fa sentire vivi.
Ispirandosi ancora una volta al poema omerico, viene chiesto al pubblico di realizzare delle semplici tele, da unire in una grande opera collettiva, magari per un evento in Piazza Fabio Chiesa.
E nel frattempo, man mano che arriveranno le foto delle tele, verrà fatto un collage per realizzare una grande tela digitale! Sul canale YouTube di Atir è presente un video-tutorial con le indicazioni.

Tutti i martedì e giovedì dalle ore 11 ATIR ON AIR Books – un’attrice o un attore Atir regalerà un consiglio di lettura con l’estratto di un libro o un breve racconto, scelti tra le pagine degli autori da loro più amati (disponibili in file audio).

Tutti i giorni alle ore 16 prosegue ATIR ON AIR KIDS! Una breve storia per bambini da 4 a 10 anni, letta da Chiara Stoppa, in compagnia del suo cane Charlie. I racconti rimangono tutti visibili sul Canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera.

Per visionare i video degli spettacoli basta iscriversi al canale YOUTUBE di ATIR Teatro Ringhiera, e accedervi nelle ore indicate, oppure attendere la pubblicazione del link sulla pagina Facebook di ATIR.

info@atirteatroringhiera.it

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa