Libri

Sandro Veronesi in conversazione a Triennale Decameron

Per il prossimo appuntamento con Triennale Decameron, potremo ascoltare lo scrittore Sandro Veronesi in conversazione con Gianluigi Ricuperati, scrittore e tra i curatori del Public Program di Triennale Milano, mercoledì 15 aprile, in questa chiacchierata si affronterà il tema: La colonna infame. L’architettura letteraria del lockdown ai tempi de I promessi sposi.

Per chi ancora non lo conoscesse e si fosse perso gli scorsi appuntamenti, il format di Triennale Milano, Triennale Decameron, invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti a sviluppare una personale narrazione su diversi temi.

Triennale Decameron è un progetto di Triennale Milano sviluppato a partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo.

Tutte le “novelle” di Triennale Decameron sono trasmesse in diretta sul canale Instagram di Triennale. Tutti i giorni alle 17.00.

Ma chi è Sandro Veronesi
Scrittore, si laurea in architettura a Firenze nel 1985. Risale al 1988 il suo primo romanzo Per dove parte questo treno allegro, cui segue nel 1990 Gli sfiorati. Nel 1992 esce Cronache italiane, raccolta di articoli apparsi per la maggior parte sul supplemento domenicale de “il Manifesto” tra il 1988 e il 1991. Dopo lo studio sulla pena di morte nel mondo (Occhio per occhio), Veronesi scrive Venite venite B52 (vincitore del Premio Fiesole nel 1996). La forza del passato del 2000, da cui è tratto l’omonimo film di Piergiorgio Gay, vince il Premio Viareggio e il Premio Campiello. Caos calmo del 2005 vince il Premio Strega e nel 2007 diventa un film, diretto da Antonello Grimaldi e interpretato da Nanni Moretti, che va in gara in gara al Festival di Berlino del 2008. Del 2010 è il romanzo XY, edito da Fandango, vincitore del Premio Flaiano 2011 e del Premio Super Flaiano 2011. Nel 2011 sempre per Fandango Libri esce la raccolta di racconti Baci Scagliati Altrove. Nel 2012 Fandango ripubblica Gli sfiorati, romanzo da cui è tratto il film omonimo di Matteo Rovere. L’anno successivo esce per Bompiani Viaggi e viaggetti. Finché il tuo cuore non è contento. Del 2014 il romanzo Terre rare (Bompiani), vincitore del Premio Bagutta 2015. Del 2015 Non dirlo. Il vangelo di Marco (Bompiani); del 2016 Un Dio ti guarda (La Nave di Teseo), del 2018 Cani d’estate (La Nave di Teseo), del 2019 Il colibrì (La Nave di Teseo). Veronesi collabora con numerosi quotidiani e riviste letterarie.

I Partner Istituzionali Eni e Lavazza e il Partner Tecnico ATM sostengono Triennale Milano anche per il progetto Triennale Decameron.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa