News

I finti medici delle serie tv donano veri presidi sanitari agli ospedali

I finti medici delle serie tv donano veri presidi sanitari ai veri medici in prima linea contro il coronavirus.

Sono proprio loro, i nostri beniamini delle serie tv dedicate al mondo della sanità che in questo momento stanno donando agli ospedali a loro vicini tutti i presidi sanitari e le forniture mediche, perché quelle sono vere e non oggetti di scena, ma scorte di produzione che in questo momento sono molto più utili agli ospedali.

Tra le serie che si stanno muovendo attivamente ci sono Grey’s Anatomy, The Good Doctor, Station 19 e The Resident.

Ed è proprio stata la serie The Resident a dare il via a questa iniziativa, la produzione ha donato decine di scatoloni contenenti mascherine, guanti e camici all’ospedale di Atlanta, la città dove la serie è girata. La dottoressa Karen Law, reumatologa in servizio presso il Grady Memorial Hospital, ha ringraziato la troupe televisiva per la donazione attraverso un post di Instagram che è stato condiviso centinaia di volte “Proprio ieri parlavo con i miei colleghi della difficoltà di reperire materiale sanitario, ed ecco arrivare una magica spedizione da parte vostra. Questo tipo di supporto significa tanto per noi che stiamo facendo enormi sacrifici per proteggere i nostri medici e la nostra comunità”, ha scritto la dottoressa nella didascalia della foto.

Anche una delle serie più longeve di medical drama ha fatto la sua parte, Grey’s Anatomy che ha donato materiale sanitario agli ospedali e in una nota ha fatto sapere che “Abbiamo forniture di camici e guanti che doniamo molto volentieri. Siamo tutti grati ai nostri operatori sanitari durante questo periodo incredibilmente difficile. Oltre a queste donazioni, facciamo la nostra parte rimanendo a casa”.

La stessa star del programma, Ellen Pompeo, ha recentemente postato un video su Instagram per esprimere la sua gratitudine a coloro che ancora lavorano: “Molti di noi hanno il privilegio di poter stare in auto-quarantena, di isolarsi e cercare di restare in salute. Ma nessuno di voi ha questo privilegio. Chiunque lavori in un ospedale o nel settore sanitario voglio dirvi che siete grandi. Siamo con voi. State al sicuro”.

Lo spin-off di Grey’s Anatomy, Station 19, hanno inviato al dipartimento dei vigili del fuoco di Ontario, in California, alcune mascherine speciali, le N95, dotate di valvola filtrante.

Anche la produzione di The Good Doctor si sta adoperando per donare il materiale disponibile sul set collaborando con i funzionari del governo locale degli ospedali di Vancouver, in Canada.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa