Tecnologia

Petra è visitabile online, il sito ha aderito al movimento #iorestoacasa

Il sito archeologico di Petra, in Giordania, è visitabile online grazie al movimento #iorestoacasa, in collaborazione con Google Maps.

Un anno fa mi trovato in Giordania, pronta ad addentrarmi nei canyon che mi avrebbero portato alla scoperta di una delle sette meraviglie del mondo moderno, forse quella che più di tutte, per ora, mi ha lasciata senza fiato: Petra.
Purtroppo nella terribile situazione in cui ci troviamo non possiamo uscire di casa, figurarsi viaggiare, ma per fortuna molti enti stanno aderendo al movimento #iorestoacasa, tra cui il sito archeologico di Petra, che permette di visitare online la città dei Nabatei attraverso uno straordinario percorso multimediale disponibile su Google Maps.
Il sito invita a usare delle cuffie per immergersi completamente nella visita per un’esperienza incredibilmente immersiva, guardando le immagini e ascoltando la voce della regina della giordania, Rania Al-Abdulla, che narra la storia di questa antichissima città.

Per chi non ha ancora avuto l’opportunità di andarci consiglio la visita online per svagarsi e ammirare questo gioiello della Giordania patrimonio dell’Unesco, per chi ci è stato è un modo per fare un tuffo nei ricordi e ripercorrere quel canyon, chiamato Siq, che nascondono fino all’ultimo il suo “Tesoro”.

È indescrivibile l’emozione che si prova nell’arrivare alla fine del lungo percorso tra le rocce di colore rosso, quando ad un certo punto una fessura mostrare il primo tempio, probabilmente anche il più famoso, che si chiama proprio il Tesoro del Faraone, Khasneh al Faroun” con la sua famosissima facciata incisa nella roccia.

Spesso molti visitatori credono che Petra inizi e finisca con questo magnifico edificio ma in realtà questo sito archeologico ricopre una superfice di 264.000 mq e raggiunge un’altitudine di 800 metri. Infatti superato il primo canyon e tenendosi il Tesoro sulla sinistra si entra in un vero mondo incantato e inaspettato.

Ai vostri occhi si apre uno spazio dalle dimensioni incredibili, nel sito si trovano più di 800 monumenti classificati, di cui 500 sono tomba. Camminare tra queste rovine sembra quasi un sogno o un film, la via centrale è una strada colonnata di epoca romana, su entrambi i lati si affacciavano i portici che davano accesso alle botteghe.

A ogni passo c’è qualcosa da vedere, una salita da fare che ti porta a un tempio o un luogo incredibile, un’altura che ti da la possibilità di avere una vista panoramica privilegiata. Continuando a percorrere il sito si arriva a una salita fatta da 900 scalini, sembra inquietante ma vi assicuro che la vista, il panorama, la magnificenza del luogo vi faranno dimenticare la fatica e soprattutto, una volta arrivati alla fine si viene ripagati dello sforzo perché si presenta alla vostra vista l’altro tempio delle meraviglie di Petra, il Monastero “al-Deir”, anch’esso scavato nella roccia, molto simile allo stile al Tesoro, ma molto più grande, 50 metri di larghezza per 45 di altezza.

Godetevi questa visita gratuita, a questo link, offerta dal sito archeologico in collaborazione con Google Maps e appena possibile prenotate un viaggio in Giordania.

Recent Posts

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa

Una giornata qualunque diventa uno show travolgente: Gaia De Laurentiis combatte la solitudine ridendo | Al Teatro Manzoni di Milano

Una commedia irresistibile firmata Dario Fo e Franca Rame trasforma i drammi quotidiani in puro…

%s giorni fa

Stralusc, e se Renzo e Lucia sfilassero in passerella? I Promessi Sposi invadono la Milano del design

Arriva Stralusc, lo spettacolo che fonde Manzoni, danza e fashion week in un mix travolgente…

%s giorni fa

Maschi veri, la nuova serie comedy italiana che sfida i cliché maschili: risate e riflessioni assicurate

Tra gag esilaranti e momenti di pura verità, Maschi veri promette di rivoluzionare la comicità…

%s giorni fa