Oggi vi parliamo di The Colouring Book, un progetto di Milano Art Guide bello e divertente per farci diventare tutti artisti e collezionisti.
Vi annoiate chiusi in casa in questi giorni difficili? Vi siete forse stancati di film e serie TV? State leggendo, cucinando, facendo pulizie di primavera a più non posso e volete prendervi una pausa?
Il concetto è molto semplice: alcuni artisti hanno condiviso un proprio disegno in bianco e nero, noi possiamo scaricarlo e stamparlo, colorarlo, ritagliarlo, modificarlo con le nostre app sul telefono. Ma soprattutto possiamo postarlo su Instagram e taggare gli artisti stessi e la pagina Milano Art Guide, oltre naturalmente agli hashtag #iorestoacasa e #laculturanonsiferma.
I disegni sono disponibili in formato A4, accompagnati da didascalia, spiegazione, breve biografia dell’artista e crediti. Sul sito di Milano Art Guide sono scaricabili in formato PNG, ottimo per elaborarle graficamente. Se invece volete stamparle, potrebbe essere più comodo convertirle in PDF.
Il progetto è totalmente no profit ed è promosso in collaborazione con Lara Facco P&C.
ISTRUZIONI
• Scarica i disegni su www.milanoartguide.com
• Condividi su Instagram i tuoi capolavori e tagga @milanoartguide e gli artisti
• Ricordati gli hashtag #MilanoArtGuide #TheColouringBook #iorestoacasa #laculturanonsiferma
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…