A partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo, Triennale ha invitato artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale per sviluppare una personale narrazione.
Tutte le “novelle” di Triennale Decameron saranno trasmesse in diretta sul canale Instagram di Triennale. Tutti i giorni alle 17.00.
Ecco i prossimi appuntamenti.
Mercoledì 11 marzo, ore 17.00 con Pierluigi Pardo, giornalista sportivo e con ospiti a sorpresa.
Giovedì 12 marzo, ore 17.00 con Annamaria Ajmone, coreografa e danzatrice
Venerdì 13 marzo, ore 17.00 con Invernomuto, artisti
Sabato 14 marzo, ore 17.00 TBC con Damiano Michieletto, regista teatrale
Domenica 15 marzo, ore 17.00 TBC con Giovanni Agosti, storico e critico d’arte
Lunedì 16 marzo, ore 17.00 con Anna Franceschini, artista
Martedì 17 marzo, ore 17.00 con Sandro Veronesi, scrittore
Mercoledì 18 marzo, ore 17.00 TBC con Victoria Cabello, conduttrice televisiva e attrice.
Altri ospiti saranno Silvia Bertocchi, artista; Linus, conduttore radiofonico; Michela Murgia, scrittrice; Giacinto Siciliano, direttore Carcere di San Vittore con Silvia Basta, responsabile dei progetti Fondazione Maimeri; Tiziano Scarpa, scrittore; Patrick Tuttofuoco, artista; Nico Vascellari, artista.
Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…
Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…
Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…
Una commedia irresistibile firmata Dario Fo e Franca Rame trasforma i drammi quotidiani in puro…
Arriva Stralusc, lo spettacolo che fonde Manzoni, danza e fashion week in un mix travolgente…
Tra gag esilaranti e momenti di pura verità, Maschi veri promette di rivoluzionare la comicità…