News

Coronavirus. Servizi al Cittadino, la nota di Palazzo Marino sui servizi disponibili

A seguire le principali informazioni sui servizi ai cittadini.

ANAGRAFE E SERVIZI ONLINE
Le sedi anagrafiche rimangono aperte, fatta eccezione per via Boifava, 17 – Municipio 5 e piazzale Stovani, 3 – Municipio 7, chiuse per lavori, e per la sede di via Sansovino, 9 – Municipio 3 che, per la sua dimensione ridotta, non garantisce la distanza di sicurezza tra gli utenti.

È possibile accedere agli sportelli solo in caso di necessità urgenti e improrogabili, richiedendo un appuntamento allo 020202.

Sul portale del Comune di Milano sono disponibili diversi servizi online. Accedendo al Fascicolo del cittadino si possono richiedere e scaricare certificati anagrafici, richiedere, gestire e modificare i pass sosta.

Per richiedere il cambio di residenza o di indirizzo e la ricezione via mail di atti ed estratti di nascita è sufficiente seguire la procedura guidata disponibile per entrambi i servizi.

POLITICHE SOCIALI E ABITATIVE
Gli uffici con funzioni dedicate al sostegno delle situazioni di bisogno rimangono aperti, ma gli appuntamenti relativi a istanze che non presentino carattere di urgenza e indifferibilità saranno rinviati e riprogrammati. In caso di necessità, si chiede di prediligere il contatto telefonico al numero 020202 o via email all’indirizzo infopolitichesociali@comune.milano.itInoltre, in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, non saranno operativi i seguenti servizi:

Centri Socio Educativi (CSE), Spazi Formazione all’Autonomia (SFA), Centri Aggregazione Disabili (CAD), Laboratori di Terapia Occupazionale (LTO), Case delle Associazioni, Centri Socio-Ricreativi Culturali (CSRC), Centri Diurni Minor, Casa dei Diritti.

Non saranno inoltre erogate le attività di gruppo, nell’ambito dei servizi domiciliari e le attività sociali nell’ambito della custodia sociale.

Per quanto riguarda i servizi per i senza dimora, rimangono aperti i dormitori comunali che prevedono lo screening sanitario prima di ogni nuovo accesso. Il Casc (centro aiuto stazione Centrale) di via Sammartini 120 aprirà al pubblico dalle 9 alle 13, con ingresso contingentato: verrà ammessa una persona per volta che svolgerà il colloquio con l’operatore mantenendo la distanza di sicurezza.

Lo Sportello Emergenza abitativa resta aperto tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 12 in via Larga 12 (quarto piano).

BIBLIOTECHE
Sono oltre 33.300 gli e-book scaricabili gratuitamente dal sito MLOL (MediaLibraryOnLine). MLOL è una rete di biblioteche pubbliche per il prestito digitale alla quale tutti gli iscritti al Sistema Bibliotecario Milanese (SBM) possono accedere direttamente (milano.medialibrary.it) o dal portale del Sistema (milano.biblioteche.it).

Oltre agli e-book – si possono scaricare fino a 3 e-book al mese – su sul portale di MLOL si possono ascoltare gratuitamente 991 audiolibri e musica (oltre 120mila file audio), e si possono sfogliare giornali e riviste (oltre 7.100 testate, italiane e straniere).

Non solo, tutte le tracce audio e gli e-book possono anche essere scaricati e portati con sé sui propri device.

Inoltre, altri 19 e-book (titoli che non sono più stati ristampati e quindi non sono più disponibili per i lettori su carta) sono liberamente accessibili dal sito del SBM selezionando “e-book della Sormani” dal menu “Raccolte digitali”.

Lo username delle tessere del SBM è sempre il codice fiscale dell’utente, mentre la password può essere reimpostata inserendo il proprio indirizzo e-mail.

SMART WORKING 
Per garantire la continuità dei servizi erogati dal Comune e nel contempo ridurre le possibili occasioni di contagio e diffusione del virus Covid-19 ad oggi sono 1600 i dipendenti dell’Amministrazione che possono svolgere le proprie mansioni in modalità smart working (erano 320 prima dell’avvento dell’attuale situazione di emergenza).

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa