Serie TV

Senza Sangue di Diego Maht al Sanità per il progetto DRAMMA LAB – Scritture di scena

Ph. Valeria Sironi

Sabato 7 marzo, ore 21, debutta al Nuovo Teatro Sanità Senza Sangue scritto e diretto da Diego Maht, nell’ambito del progetto DRAMMA LAB – Scritture di scena, il laboratorio di drammaturgia del ntS’, diretto da Mario Gelardi e sostenuto dal MiBACT. Sara Guardascione, Gaetano Migliaccio ed Enrico Pacini portano in scena la storia di Davide, uno scrittore in crisi artistica, che vive nel suo studio da solo e non ha più contatti col mondo esterno. A fargli compagnia soltanto le allucinazioni dei suoi personaggi.

Ph. Valeria Sironi

Diego Math porta in scena la vita di Davide, uno scrittore che ha perso la sua vena produttiva e si trova a fare i conti con le allucinazioni dei suoi personaggi incompiuti, che lo tormentano, lo spronano e lo sfidano a dar loro finalmente una vita. Cercando di mettere ordine nella sua mente e nella sua anima, Davide prova a dar forma a queste idee imperfette, confrontandosi con i suoi demoni e gli oneri e gli onori di essere il padrone delle vite dei suoi personaggi. Le luci sul palcoscenico non si accendono soltanto sui protagonisti e su quello che essi narrano, ma sulla vita celata dietro quello che essi rappresentano. Un faro sul rapporto di un padre artistico con le sue creature, costretto a confrontarsi con i suoi sogni romantici e la loro drastica infattibilità.

Ph. Valeria Sironi

Nelle note di regia si legge: «C’è l’amore, l’amore chagalliano che muove tutte le cose, alla base di Senza Sangue. Non è solo quello romantico ad essere oggetto di studio in scena, bensì i suoi ideali più profondi e le sue diramazioni più concrete. Così come George Milton in Uomini e topi di Steinbeck porta per amore la rivoltella alla testa del suo amico fraterno Lennie, un autore è spesso costretto a snaturare, adattare le sue volontà per onorare e dare semplicemente la vita delle sue idee, che per lui sono figli e figlie pari a quelli biologici. Questo è il vero focus di Senza Sangue, che con l’esca di una semplice storia d’amore, porta lo spettatore dietro le quinte dell’anima e della vita di chi crea il prodotto finale».

INFO:
Senza Sangue
Nuovo Teatro Sanità
Piazzetta San Vincenzo 1, Rione Sanità – Napoli

Lo spettacolo replica domenica 8 marzo, ore 18.

Costo del biglietto: 12 euro (intero); 10 euro (ridotto under 25 e over 65)

Info e prenotazioni: 3396666426 – info@nuovoteatrosanita.it

Programmazione: sabato 7 marzo, ore 21.00 – domenica 8 marzo, ore 18.00

Recent Posts

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa