Serie TV

When The Rain Stops Falling, un originale e suggestivo viaggio nel tempo al Bellini

Ph Sveva Bellucci

È in scena fino al 16 febbraio al Teatro Bellini di Napoli, When The Rain Stops Falling di Andrew Bovell. Da un progetto di lacasadargilla lo spettacolo vede la regia di Lisa Ferlazzo Natoli e traduzione Margherita Mauro.

Sta piovendo. Gabriel York aspetta l’arrivo del figlio ormai adulto, che non vede da quando questo aveva sette anni: “So cosa vuole. Vuole quello che tutti i giovani uomini vogliono dai loro padri. Vuole sapere chi è. Da dove viene. Dove sia il suo posto. E per quanto ci provi non so cosa dirgli”. È questo l’inizio apparente, o forse l’epilogo, di una saga familiare che ci porta, vertiginosamente – dal 2039 al 1959, slittando nel e con il tempo – alle soglie di un diluvio torrenziale che ha il sapore eccentrico e favoloso della pioggia di rane in Magnolia di Paul Thomas Anderson.

Ph Sveva Bellucci

È la storia delle famiglie Law e York: quattro generazioni di padri e figli, delle loro madri e mogli, il testo epico di Andrew Bovell, tradotto da Margherita Mauro, è un racconto intimo e distopico che Bovell disegna con un’affascinante struttura drammaturgica, dove i diversi fili narrativi, il graduale sovrapporsi delle temporalità e l’incrocio dei destini delle quattro generazioni, raccontano una corrispondenza così profonda tra le esperienze di ognuno da suggerire che negli alberi genealogici non vi siano ‘scritti’ solo i nomi dei protagonisti, ma anche i comportamenti, le inclinazioni, i desideri e gli errori.

Ph Sveva Bellucci

La caratteristica molto suggestiva di questo spettacolo è il viaggio nel tempo come forma stilistica. Ma parlare di viaggio nel tempo sarebbe riduttivo. Più che altro Bovell racconta una storia di simultaneità, di sincronie temporali. Si parte da un assunto di base, il tempo non è concepito in modo lineare e ogni epoca convive con le altre nel medesimo spazio. In questo caso tutto si svolge all’interno di una sala da pranzo con cucinino, atemporale appunto, contenitore all’interno del quale storie, relazioni e rapporti familiare si consumano in epoche diverse tra l’Inghilterra e l’Australia.
L’autore non usa l’espediente del flashback, ma un’architettura narrativa nitida e complessa che si muove nello spazio e nel tempo della storia stessa. I personaggi da vecchi e da giovani entrano ed escono da un quadro all’altro, da un paesaggio all’altro, con un ritmo incalzante che l’autore introduce fin dalle prime pagine.

L’interrogativo in questo caso è sul tempo stesso, esso viene piegato in avanti, per lasciare entrare il futuro e i suoi fantasmi; o, con improvvise ‘interferenze’, aprire il presente a squarci di passato.

Ph Sveva Bellucci

When The Rain Stops Falling è emozionante e suggestivo proprio per questo aspetto. La saga familiare con l’intreccio di eventi apparentemente scollegati tra loro ma in realtà estremamente connessi sarebbe stata meno forte e significativa se raccontata in modo lineare.
Inizialmente non è semplice entrare nella vicenda e vi sono alcuni momenti lenti ma il ritmo incalza sempre più quando noi spettatori riusciamo a ricollegare, come un detective tutti i nodi della trama.
In un primo momento la testa va in tilt nel sentire sempre gli stessi dialoghi riportati da un tempo all’altro, da un personaggio all’altro come un meccanismo rotto. Ma proprio questo meccanismo ci da’ una precisa idea di uno dei concetti base di questo tempo: alcune cose nel tempo si ripetono.

Ph Sveva Bellucci

C’è tanta emozione in questo lavoro e anche se ci si perde in alcuni momenti e il testo nelle sue reiterazioni è comunque di difficile digestione ma ciò dipende da riflessioni inconsce e profonde che stimola in chi assiste.

When The Rain Stops Falling parla a tutti noi perché parla di famiglia, di passato, di origini e accarezza nel nostro animo alcune domande fondamentali dell’esistenza: chi siamo e da dove veniamo.

In scena Caterina CarpioGabrielle York (vecchia), Marco CavalcoliGabriel York, Lorenzo FredianiAndrew Price, Tania GarribbaElizabeth Perry in Law (vecchia), Fortunato Leccese Gabriel Law, Anna Mallamaci Gabrielle York (giovane), Emiliano MasalaHenry Law, Camilla Semino FavroElizabeth Perry in Law (giovane), Francesco VillanoJoe Ryan. 

INFO:
When The Rain Stops Falling

Teatro Bellini

Fino al 16 febbraio

Orari: feriali ore 21:00, mercoledì e sabato ore 17:30 e 21:00, domenica ore 18:00

Prezzi: da 14€ a 32€ ridotto -15€ under29

Recent Posts

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa