Libri

Wotakoi love is hard for otaku: in Italia il manga campione di incassi in tutto il mondo

Dopo l’incredibile successo ottenuto in Giappone, Planet Manga presenta in Italia Wotakoi love is hard for otaku, il manga di Fujita consacrato dal fortunato adattamento anime disponibile su Amazon Prime Video e dalla realizzazione di un film live action di prossima uscita.

I protagonisti sono Narumi e Hirotaka: professione impiegati e… otaku hardcore! Amici fin da ragazzini, i tempi in cui giocavano assieme sono passati da un pezzo, ma da colleghi di lavoro le cose non sono poi tanto cambiate. Fanatici di manga, giochi da tavolo, videogame e cosplay (“otaku” in giapponese indica proprio persone che hanno questi interessi), i protagonisti di Wotakoi devono nascondere le proprie passioni a colleghi e possibili fidanzati. Ma quando l’identità segreta da nerd di Narumi rischia di essere smascherata sul luogo di lavoro, la ragazza elabora un piano… Ecco però la controproposta di Hirotaka: e se uscissero assieme?

Nato come una pubblicazione amatoriale dell’autrice Fujita nel 2014 sulla community online per artisti Pixiv, Wotakoi ha conquistato con la sua travolgente originalità la vetta della prestigiosa classifica di Kono Manga ga Sugoi!, una nomination ai Kodansha Manga Awards e la vittoria al Web Manga General Election.

I PERSONAGGI PRINCIPALI

Narumi Momose Per tutta la vita ha nascosto il fatto di essere una otaku alla famiglia e agli amici più stretti. Non ha fortuna con gli uomini, e non riesce proprio ad abbandonare la passione per gli amori drammatici. Conosce Hirotaka sin da quando erano ragazzini e (non erano ancora degli otaku), è l’unico al quale può parlare delle sue passioni.

 Hirotaka Nifuji Efficiente sul lavoro, è un irredento fan di videogiochi. Non è troppo interessato agli altri, ma non è un misantropo; solo, preferisce avere un buon motivo per stare in compagnia. Non nasconde il suo essere un otaku né ha intenzione di cambiare. Nelle mail è un chiacchierone e mostra molto più entusiasmo che di persona.

Hanako Koyanagi Amica e collega di Narumi. Come cosplayer, i personaggi maschili famosi sono la sua specialità. Appare schietta e disinvolta, anche se a volte è inaspettatamente impicciona e invadente. È severa, ma non abbandona mai gli altri.

Taro Kabakura Collega di Hirotaka. Il suo volto incute timore, ma ha un carattere serio ed è un capo affidabile. Si vergogna di essere un otaku e ha sempre vissuto nascondendo i suoi gusti agli amici. Solo con Narumi o Hirotaka riesce a tranquillizzarsi mostrando questo lato di sé.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa