Serie TV

NoBody debutta a Milano contro lo sfruttamento sessuale

Un’esperienza immersiva e sensoriale sul tema dello sfruttamento della prostituzione e della tratta di esseri umani: Sabato 8 e domenica 9 febbraio 2020 alla Fabbrica del Vapore debutta in prima milanese Nobody, performance teatrale a cura di Compagnia FavolaFolle e Lule onlus,  realizzata a Milano nell’ambito di Derive e Approdi 2019, progetto a contrasto della tratta di esseri umani e del grave sfruttamento finanziata dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri di cui il Comune di Milano è capofila.

Una performance gratuita per attirare l’attenzione non soltanto sull’aspetto sociale ma soprattutto su quello umano di un fenomeno, la tratta di umani e la prostituzione, che non accenna a diminuire e guardare oltre il velo dell’apparenza, prendendo coscienza in maniera epidermica dei vari aspetti di questo fenomeno.

45 minuti in cui il pubblico, composto da gruppi di venti persone alla volta, attraverserà cinque diversi spazi e in ognuno farà un’esperienza sensoriale con i cinque performers in scena: Viola Branco, Giada Catone, Dalila Cozzolino, Chiara Crovetto e Ilaria Nardin. Una dinamica di prossimità tra performers e pubblico che vuole innescare meccanismi relazionali con lo scopo di combattere le barriere sovrastrutturali che affollano le discussioni sul tema.

L’ignoranza diffusa sul tema della prostituzione, è una delle cause più importanti di propagazione del fenomeno ed è quindi la conoscenza delle dinamiche a esso legate, il punto di partenza di ogni campagna di sensibilizzazione. La tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale è un fenomeno, spesso connesso al traffico di armi e droga, che riguarda migliaia di persone; coinvolge donne, uomini e bambini, vittime di organizzazioni criminali che traggono profitti miliardari, in molti casi originando da debiti contratto nel paese di origine o innestandosi su situazioni di clandestinità.
Non basta dunque la sola divulgazione di informazioni, ma è necessario passare attraverso campagne di sensibilizzazione che si occupino di offrire ai propri destinatari, un’esperienza diretta del fenomeno. Ed è proprio questo l’obiettivo di Nobody.

Info: 

Sabato 8 Febbraio dalle ore 17 alle ore 24
domenica 9 Febbraio dalle ore 10 alle ore 20
Fabbrica del Vapore di MILANO (Via Procaccini 4)
Ingresso gratuito – durata 45 minuti. Vietato ai minori di 14 anni

+39 392 99 392 99
info@favolafolle.com – consigliata la prenotazione

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa