Shopping

Tessera punti Multipartner: un nuovo modello di Community

Il senso di appartenenza è un qualcosa di innato per l’animo umano, che può essere esaltato attraverso piccoli grandi gesti della vita quotidiana. Stare insieme, ovviamente, è la cosa più semplice: condividere, fare e progettare sono tutte attività che mettono in moto l’empatia. Ce ne sono però anche altre: ad esempio, quelle che fanno perno sul concetto antico e moderno di comunità, declinato al commercio attraverso le tessere punti. Con queste si possono instaurare rapporti sempre più stretti e di fiducia con specifiche realtà, le quali, poi, al raggiungimento di determinati target, premiano la fedeltà (e dunque, l’appartenenza) con sconti e agevolazioni.

È il caso della tessera punti PAYBACK, che permette di accumulare punti completando gli acquisti presso una serie di partner commerciali ufficiali (e navigando su oltre 150 siti di partner per lo shopping online). C’è anche da sottolineare un altro aspetto in relazione a questo programma fedeltà: una volta fatta l’iscrizione gratuitamente alla piattaforma, si potrà avere accesso al pianeta dei coupon, dei veri e propri “acceleratori” della raccolta punti. La raccolta potrà beneficiare di una certa spinta propulsiva, rappresentata da un mare di punti extra che potranno infine essere convertiti in speciali sconti, premi da ritirare dopo aver sfogliato il catalogo o gite card interessanti.

Come cambia il modo di fare acquisti
Le modalità caratterizzanti il programma fedeltà PAYBACK segnano il passo nel settore: rispetto alle raccolte del passato, è possibile individuare molte differenze che vanno a incidere sull’esperienza di acquisto e sullo sviluppo del senso di appartenenza. Ciclicamente occorre consultare il proprio saldo punti e verificare il tempo rimanente fino alla scadenza del programma in corso (per quest’anno è fissata al 31 gennaio, con i punti utilizzabili fino al 29 febbraio). In principio, la tessera punti o carta fedeltà era fatta di cartoncino (ricordate i vecchi timbri e bollini?). Le aziende le distribuivano ai clienti in modo da innescare un circuito virtuoso, basato sulla distribuzione di premi, che facilitasse il ritorno in negozio e nuovi acquisti. Il punto è che, rispetto a un programma multipartner, in tal modo era possibile portare avanti un rapporto di fiducia con un’unica azienda.

Il cliente ritorna e la piattaforma si allarga
Non bisogna mai dimenticare un concetto chiave, che anima questa iniziativa: mentre la rosa dei partner commerciali aderenti alla piattaforma PAYBACK si allarga, aumenta la possibilità di poter coprire settori di spesa interessanti per le persone. Ecco come il programma fedeltà riesce a creare intorno a sé valore e accrescere la propria reputazione: tra le aziende partner ci sono anche leader di settore che trainano il consumo, offrendo servizi perfetti per giovani, adulti e famiglie. Per intercettare una richiesta di sempre maggior praticità e mobilità, è possibile anche utilizzare la comoda App PAYBACK, utilissima per consultare il catalogo premi oppure fare punti attraverso lo ‘shop online’. È possibile verificare in qualunque momento il proprio saldo punti e trovare nelle vicinanze un’attività aderente all’iniziativa: tutto è a portata di clic.

Pubblicato da

Recent Posts

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa

Hunger Games: L’Alba sulla Mietitura: rivelato il logo ufficiale con sorpresa per i fan

Il teaser del prequel svela il logo del film e coinvolge Woody Harrelson, aumentando l’attesa…

%s giorni fa

Superman: il nuovo film di James Gunn promette azione con robot, kaiju giganti e Krypto

Scopri le sorprendenti novità sul prossimo film di Superman diretto da James Gunn Il regista…

%s giorni fa

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa

House of the Dragon 3: nuove guerre e alleanze segrete cambiano il destino dei Targaryen

Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…

%s giorni fa