Lo Schiaccianoci va in scena al Piccolo Teatro Strehler per le festività natalizie

Per il Piccolo Teatro di Milano, Teatro Strehler è una tradizione ormai consolidata, che si rinnova da oltre dieci anni, quella di ospitare nel periodo natalizio uno spettacolo degli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Quest’anno la favola che più si addice al periodo di festa andrà in scena dal 13 al 22 dicembre: Lo Schiaccianoci, su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij nell’allestimento del Teatro alla Scala firmato da Roberta Guidi di Bagno, con la coreografia di Frédéric Olivieri da Lev Ivanov.

L’edizione proposta da Frédéric Olivieri, all’epoca dell’ideazione (2011) Direttore della Scuola, oggi Direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, rispecchia l’atmosfera fantastica e onirica del balletto originale di Ivanov, che aveva debuttato al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo nel 1892. Ivanov, sostituendo Marius Petipa, aveva realizzato la coreografia per i Teatri Imperiali Russi seguendo la versione edulcorata di Dumas padre del cupo racconto di Ernst Hoffmann “Schiaccianoci e il re dei topi”. Fra gli interpreti figurava Olga Preobrajenska, che diresse poi la Scuola di Ballo fra il 1921 e il 1925, su sollecitazione di Toscanini.

In scena si alterneranno due cast con oltre 100 ballerini. Nei ruoli principali debutteranno allievi fra il 6° e l’8° corso, che incanteranno il pubblico esibendosi in alcuni fra i più celebri brani del repertorio romantico russo, dal Valzer dei fiocchi di neve al Passo a due della Fata Confetto e del Principe, dalle danze popolari, russa, araba e cinese al Valzer dei fiori.

Sullo stesso palcoscenico la Scuola tornerà dal 7 al 10 maggio per il consueto appuntamento con lo spettacolo istituzionale. Quindi, fra maggio e giugno, una nuova entusiasmante prova al Teatro alla Scala: accompagnati dall’orchestra dell’Accademia diretta da Theodor Guschlbauer, oltre alla Presentation, ideata da Frédéric Olivieri per presentare i vari livelli raggiunti a seconda del corso frequentato, i ballerini interpreteranno una nuova coreografia di Heinz Spoerli, sulle note dell’unico balletto musicato da Ludwig van Beethoven, Le creature di Prometeo.

LO SCHIACCIANOCI
Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Maurizio Vanadia

Piccolo Teatro di Milano
Milano, Teatro Strehler
13 – 22 dicembre 2019
Venerdì 13 dicembre

Durata spettacolo: due ore con intervallo

ORARI: ore 20.30 ore 15 e 19.30 ore 16
ore 19.30
ore 20.30 ore 19.30
ore 20.30 ore 15 e 19.30 ore 16

Sabato Domenica Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

14 dicembre 15 dicembre 17 dicembre 18 dicembre 19 dicembre 20 dicembre 21 dicembre 22 dicembre

PREZZI: Platea: Intero € 33,00 Ridotto card Gio/Anz € 21,00

Balconata: Intero € 26,00 Ridotto card Gio/Anz € 18,00

Recent Posts

Il viaggio del papà: naufragio, plastica e risate nella nuova avventura teatrale di Casagrande | Al Teatro Manzoni di Milano

Padri contro figli e un'isola che non esiste: così la nuova commedia accende il cuore…

%s giorni fa

Avatar: Fire and Ash: svelate le prime scene mozzafiato del terzo capitolo della saga

Nuove tribù Na’vi e spettacolari battaglie aeree nel prossimo film di James Cameron L’attesa per…

%s giorni fa

Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio: il capolavoro sonoro ispirato a Pasolini travolge Napoli

Un concerto drammaturgico intenso e visionario, ispirato a La Ricotta di Pasolini, scuote il Piccolo…

%s giorni fa

Le assaggiatrici: il film nasconde verità scomode mai raccontate nel romanzo originale di Rossella Postorino

Un’analisi approfondita delle variazioni narrative e stilistiche tra il libro di Rossella Postorino e l’adattamento…

%s giorni fa

The Testaments rivoluziona Gilead: il sequel di The Handmaid’s Tale svelerà verità mai raccontate

Scopri tutti i dettagli sul nuovo capitolo della saga distopica che ha conquistato il pubblico…

%s giorni fa

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa