Serie TV

La favola di Pinocchio arriva nelle sale a dicembre, pura magica

Attesissimo il ritorno sul grande schermo di uno dei classici più amati, Pinocchio. La fiaba per eccellenza firmata Carlo Collodi prende nuova vita nella pellicola diretta da Matteo Garrone e sarà disponibile nelle sale dal 19 dicembre, in perfetto tempismo per rendere le feste di Natale un po’ più magiche.

La locandina, divulgata oggi, mostra Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto e il giovanissimo Federico Ielapi in versione Pinocchio. Nel cast, a dar vita a questo intramontabile capolavoro della letteratura per l’infanzia, ci saranno Rocco Papaleo, Gigi Proietti, Massimo Ceccherini e Marine Vacht.

Dalle immagini del Trailer siamo certi che ci farà emozionare: le scene, la fotografia, le luci i costumi e soprattutto il calore umano, quello di Geppetto e il suo amore incondizionato nei confronti del suo figliolo nato da un ceppo di legno, rendono questo film estremamente  sognante e ricco di calore umano, un connubio perfetto per affascinare grandi e piccini, lo stesso Benigni ha raccontato della sua esperienza con queste parole: «Un grande personaggio, una grande storia, un grande regista: interpretare Geppetto diretto da Matteo Garrone è per me una delle più grandi forme di felicità».

Sinossi:

Ispirato alla famosa favola di Carlo Collodi, il film racconta le avventure di Pinocchio, un burattino di legno che desidera diventare un bambino vero.

Geppetto, minuto falegname senza famiglia, decide un giorno di fabbricare un burattino di legno per non sentirsi più solo. Mentre sta lavorando alla sua creazione il legno inizia a parlare e si accorge che il volto di Pinocchio si anima e prende vita. Preso da una gioia infinita, annuncia a tutto il suo paesello che adesso anche lui ha un figlio!

Pinocchio però ha un spirito libero e vivace ed andare a scuola, seguire le regole noiose del maestro lo annoia molto, così un giorno durante uno spettacolo di marionette messo in scena da Mangiafuoco, salta sul palco e finisce per diventare parte della compagnia ambulante convinto di aver finalmente trovato il suo posto.

Il naso di Pinocchio cresce a dismisura ogni volta che dice una bugia e farà molti incontri durante il suo cammino alla scoperta inconsapevole del mondo: Lucignolo, la Fata Turchina, i truffatori il Gatto e la Volpe e finirà per essere ingoiato da un’enorme balena dove ritroverà Geppetto, che per tutto questo tempo lo ha cercato disperatamente..

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa