Serie TV

La favola di Pinocchio arriva nelle sale a dicembre, pura magica

Attesissimo il ritorno sul grande schermo di uno dei classici più amati, Pinocchio. La fiaba per eccellenza firmata Carlo Collodi prende nuova vita nella pellicola diretta da Matteo Garrone e sarà disponibile nelle sale dal 19 dicembre, in perfetto tempismo per rendere le feste di Natale un po’ più magiche.

La locandina, divulgata oggi, mostra Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto e il giovanissimo Federico Ielapi in versione Pinocchio. Nel cast, a dar vita a questo intramontabile capolavoro della letteratura per l’infanzia, ci saranno Rocco Papaleo, Gigi Proietti, Massimo Ceccherini e Marine Vacht.

Dalle immagini del Trailer siamo certi che ci farà emozionare: le scene, la fotografia, le luci i costumi e soprattutto il calore umano, quello di Geppetto e il suo amore incondizionato nei confronti del suo figliolo nato da un ceppo di legno, rendono questo film estremamente  sognante e ricco di calore umano, un connubio perfetto per affascinare grandi e piccini, lo stesso Benigni ha raccontato della sua esperienza con queste parole: «Un grande personaggio, una grande storia, un grande regista: interpretare Geppetto diretto da Matteo Garrone è per me una delle più grandi forme di felicità».

Sinossi:

Ispirato alla famosa favola di Carlo Collodi, il film racconta le avventure di Pinocchio, un burattino di legno che desidera diventare un bambino vero.

Geppetto, minuto falegname senza famiglia, decide un giorno di fabbricare un burattino di legno per non sentirsi più solo. Mentre sta lavorando alla sua creazione il legno inizia a parlare e si accorge che il volto di Pinocchio si anima e prende vita. Preso da una gioia infinita, annuncia a tutto il suo paesello che adesso anche lui ha un figlio!

Pinocchio però ha un spirito libero e vivace ed andare a scuola, seguire le regole noiose del maestro lo annoia molto, così un giorno durante uno spettacolo di marionette messo in scena da Mangiafuoco, salta sul palco e finisce per diventare parte della compagnia ambulante convinto di aver finalmente trovato il suo posto.

Il naso di Pinocchio cresce a dismisura ogni volta che dice una bugia e farà molti incontri durante il suo cammino alla scoperta inconsapevole del mondo: Lucignolo, la Fata Turchina, i truffatori il Gatto e la Volpe e finirà per essere ingoiato da un’enorme balena dove ritroverà Geppetto, che per tutto questo tempo lo ha cercato disperatamente..

Recent Posts

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa

One to One: John & Yoko, il film evento sull’amore ribelle che ha fatto tremare l’America

Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…

%s giorni fa

James Bond: Amazon rivoluziona il franchise con nuovi produttori, budget record e possibili sorprese nel casting

Il futuro di 007 prende forma: Amazon affida la produzione a nomi illustri e prepara…

%s giorni fa

Raul Cremona fa sparire la realtà con Bravissssssimo: lo spettacolo che ti strega e ti fa ridere | Al Teatro Manzoni di Milano

Un’ora e mezza tra magia, illusioni e risate, con il ritorno in scena del mago…

%s giorni fa

L’ego, il corpo e la verità: la danza hip hop che ti obbliga a guardarti allo specchio | Al Piccolo Bellini di Napoli

Dal palco direttamente all’anima, una performance potente e viscerale che ribalta ogni maschera sociale imposta…

%s giorni fa

La mummia torna dall’oblio: Jack Reynor sarà il volto dell’attesissimo reboot della saga cult

Dopo il flop del Dark Universe, Hollywood rispolvera un classico con un protagonista a sorpresa…

%s giorni fa