Scienza

La complessa passeggiata spaziale di Luca Parmitano è iniziata, è possibile seguirla in diretta

Oggi, fino alle ore 20, potete seguire in diretta la prima di quattro passeggiate spaziali del nostro astronauta Luca Parmitano, impegnato nella missione Beyond dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), insieme al collega della Nasa Andrew Morgan.

Lo stesso Parmitano l’aveva descritta come la più complessa passeggiata mai vista nello Spazio, dovranno ‘ringiovanire’ il cacciatore di antimateria Ams-02 (Alpha Magnetic Spectrometer).

AstroLuca sarà leader dell’intera serie di passeggiate spaziali previste per sostituire le pompe di raffreddamento di Ams-02. Lo ha detto il capo del Gruppo di esplorazione dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), Bernardo Patti, a poche ore dalla prima attività extraveicolare per l’Ams. Questa serie di passeggiate spaziali, ha detto Patti, potrebbe comprenderne da 3 a 5, a seconda delle eventuali difficoltà”.

“Al momento le attività extraveicolari previste sono tre, ma sappiamo che con molta probabilità potranno essere fino a 5, a seconda delle difficoltà che si potrebbero incontrare”, ha detto ancora Patti. “In ogni caso – ha aggiunto – Luca Parmitano sarà leader di tutte le passeggiate spaziali per l’Ams-02: è la persona giusta, è lui che ha l’addestramento per eseguirle, considerando la sua preparazione come pilota sperimentatore dell’Aeronautica Militare”. Luca Parmitano è il primo astronauta europeo ad avere il ruolo di leader di una passeggiata spaziale ed è riconoscibile per le strisce rosse su braccia e gambe. La tuta di Andrew Morgan è invece completamente bianca.

Al momento Luca Parmitano ha raggiunto il cacciatore di antimateria Ams-02 (Alpha Magnetic Spectrometer) e si è messo al lavoro per installare i maniglioni di sicurezza ai quali lui e il collega Andrew Morgan  dovranno ancorarsi nelle prossime passeggiate spaziali.

L’astronauta dell’Esa dovrà poi smontare il portello delle dimensioni di circa un metro quadrato che protegge dai detriti spaziali l’impianto di raffreddamento dello strumento, costruito dal Cern e al quale l’Italia ha contribuito con il fisico Roberto Battiston, che ha guidato la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), e l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Il portello dovrà essere smontato e staccato dall’Ams-02, che nel frattempo è stato disattivato. L’apertura sarà il punto di accesso per le operazioni delle prossime passeggiate spaziali. Il ruolo di Morgan è assistere AstroLuca per passargli gli strumenti di lavoro, progettati a Terra negli ultimi tre anni.

Insomma, occhi fissi al cielo… o su YouTube.

L’hashtag ufficiale dell’evento è #SpacewalkForAms

Recent Posts

Predator: Badlands rivoluziona la saga con un’alleanza inedita tra alieno e umano 

Elle Fanning e un giovane Predator uniscono le forze in un’avventura mozzafiato nel nuovo capitolo…

%s giorni fa

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa