Arte e Mostre

Il Teatro Martinitt celebra Leonardo con un busto dello cultore Kossuth

Continuano a Milano le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. In questi giorni si è parlato tanto, anche qui su Fortementein, della Madonna Litta, tornata temporaneamente a casa dalla Russia… mentre al Teatro Martinitt è di casa già da un po’ un busto in bronzo del poliedrico genio, realizzato con maestria dall’artista Wagner Alexander Kossuth. Fa bella mostra di sé nel rinnovato foyer e con sguardo di approvazione pare dare il benvenuto a chi si avventura in sala, nella consapevolezza che sul palcoscenico andrà in scena solo comicità geniale.

Il Martinitt non dimentica che, tra le tante lampadine che accendevano la mente fervida e lungimirante di Da Vinci, c’era anche il teatro… Tra le attività meno note, ma non meno degne di nota, di quest’uomo prodigio c’era infatti anche quella di scenografo (oltre che costumista, regista e scenotecnico).

Precursore dei tempi, Leonardo progettò, tra le altre, una complessa macchina scenografica mobile, per portare in scena L‘Orfeo di Poliziano. Uno straordinario marchingegno rinascimentale, fatto di tiranti e saliscendi a collegare il sottopalco e il proscenio. Un sofisticato teatro mobile -con tanto di montagna che si apre sugli inferi- che anticipava l’uso degli effetti speciali e che qualche anno fa è stato fedelmente ricostruito, su disegni del genio toscano.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa