Serie TV

Spectraculum, lo show più terrificante e spaventosamente acrobatico di Halloween

Appuntamento fisso per la notte di Halloween, torna a grande richiesta Spectraculum lo show più terrificante e spaventosamente acrobatico della Compagnia Liberi Di Physical Theatre. Ideato e diretto da Davide Agostini, fondatore della Compagnia, in collaborazione con il resto del fantastico cast, lo show è una delle produzioni più ironiche e divertenti del loro repertorio.

Le urla di una giovane donna rapita si perdono nel buio di una notte tenebrosa. La fitta nebbia rivela a tratti ciò che si nasconde dietro le lapidi di un cimitero in rovina. Un alone di mistero e paura circonda le vicende che si intrecciano attorno alla sfortunata vittima, imprigionata in una vischiosa tela di ragno e senza alcuna possibilità di fuga sotto le grinfie di strane e malvage creature riportate in vita da una temibile strega con poteri demoniaci…

Uno show terrificante ed esplosivo, condito da coreografie eleganti e spaventose, macabri colpi di scena e acrobazie mozzafiato, inseriti in uno scenario agghiacciante che lascia lo spettatore con il fiato sospeso fino a un clamoroso e imprevedibile finale a sorpresa.”
Consigliato dai 6 anni ai 100!

INFO:
SPECTRACULUM
Oltheatre al De Sica – Teatro Cinema Peschiera Borromeo
Via Luigi Sturzo 25, Peschiera Borromeo – MILANO

Giovedì 31 Ottobre ore 21:00
Venerdi 1 Novembre ore 16:00

BIGLIETTI: biglietti@oltheatre.it Dai 16 euro
tel: 0251650936
www.oltheatre.it

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa