Arte e Mostre

Sony World Photography Awards in mostra alla Villa Reale di Monza

Alla Villa Reale di Monza vanno in mostra i Sony World Photography Awards, in Italia fino al 3 novembre 2019, un pieno di fotografia per tutti i gusti.

 

Le nuove sale della Villa Reale di Monza, arrampicate tra le grandi travi del tetto, ospitano gli scatti dei vincitori e finalisti dell’edizione 2019, la dodicesima, dei Sony World Photography Awards, promossi dalla Word Photography Organisation. La mostra fotografica è ricchissima di foto di ogni tipo, dai reportage ai fotomontaggi, dai progetti sulle piccole comunità delle aree urbane ai surrealismi digitali, grazie al granissimo numero dei fotografi che si sono messi in gara: oltre 320.000 da 195 Paesi e territori di tutto il mondo.

 

Come sottolinea Denis Curti, curatore della mostra in Italia, oltre alla serietà della giuria, “la caratura internazionale di questa manifestazione non ha concorrenti e visitare questa mostra è per tutti l’occasione di conoscere e approfondire le tematiche più avvincenti che riguardano il nostro mondo e gli uomini e le donne che lo abitano”.

 

Dopo l’assegnazione dei premi lo scorso aprile, la mostra è stata prima ospitata alla Somerset House di Londra, ma è qui in Italia che l’esposizione dei vincitori assume un significato ancora più grande, perché il titolo di Fotografo dell’Anno è stato vinto dal fotoreporter Federico Borella, con un intenso lavoro realizzato in India.

Federico Borella
Federico Borella

 

Il reportage Five Degrees di Borella, presentato per la categoria “Documentario”, indaga le condizioni di vita della comunità agricola di Tamil Nadu, in India meridionale, molto colpita dalla siccità nell’ultimo decennio. La tragedia diffusa dei suicidi maschili in questo territorio, vera protagonista del lavoro di Borella, è affrontata attraverso innumerevoli generi fotografici, dalla natura morta, al ritratto, a paesaggio, senza mai sconfinare nel macabro o nello scontato.

Alessandro Grassini
Alessandro Grassini

 

Anche altri fotografi italiani hanno ricevuto importanti riconoscimenti. Alessandro Grassini nella categoria “Sport” ha vinto grazie al progetto Boxing Against Violence: The Female Boxers of Goma, in cui restituisce dignità alle donne del Congo che, vittime di violenza, cercano una strada per il riscatto attraverso al boxe. Vincitori della categoria “Scoperta”, il duo Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni ha presentato Güle Güle, che va a illuminare gli anfratti più nascosti e le nicchie della comunità di Istanbul che lotta tra la gentrificazione e l’islamizzazione forzata.

Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni

Massimo Giovannini si è, invece, aggiudicato il secondo posto per il “Ritratto”. Nel suo lavoro il fotografo ha ragionato sull’identità di genere: gli stessi soggetti davanti a una luce fissa e invariabile sono sottoposti a una piccola variazione nel loro aspetto, tale però da trasformarli in alter- ego del genere opposto. Il confine molto sottile e labile e lo straniamento delle immagini sono stati ottenuti grazie al semplice espediente di un trucco leggero, ma capace di una profonda metamorfosi.

Massimo Giovannini
Massimo Giovannini

 

Oltre a questi vincitori, possiamo davvero affermare che in mostra si possono trovare foto per tutti i gusti. Speriamo che, lasciandovi qualche pillola di suggerimento, possiate essere invogliati ad andare a scoprire questo universo fotografico.

 

I Sony World Photography Awards ci aprono davvero un mondo sconfinato, uno spaccato sulla fotografia contemporanea. Questa mostra è una buona occasione per lasciarsi piacevolmente colpire da un’immagine, ma anche fermarsi a riflettere, o – perché no? – prendere ispirazione e, magari, decidere di partecipare alla prossima edizione del premio!

 

INFO
Sony World Photography Awards
Villa Rale di Monza
Viale Brianza, 1, 20900 Monza MB
fino al 3 novembre 2019
villarealedimonza.it

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa