“Cha-Ching! È il suono delle monete, ma anche una locuzione inglese che, facendo riferimento a quel suono, ne esprime il conseguente stato di allegria. Sono felice di pubblicare un volume che parla di salvadanai, amici di infanzia in cui non credevo più di imbattermi.”
Franco Maria Ricci
Con queste parole Franco Maria Ricci apre il suo nuovo volume, dedicato a un argomento insolito e curioso, i salvadanai, che si lega a un tema più ampio, connesso sia alla macroeconomia sia alla quotidianità, il risparmio. L’argomento è di grande attualità, ma viene affrontato da un punto di vista innovativo e originale. All’introduzione di Franco Maria Ricci segue il turbinoso racconto Il maiale felice di Giancarlo De Cataldo, noto autore di Romanzo criminale (2004) e Suburra (2014), che narra il furto di un porcellino molto particolare e delle sue impreviste conseguenze.
E ancora, Guido Guerzoni, ricercatore di Storia economica alla Bocconi, accompagna il lettore in una storia sociale e culturale del risparmio, illustrando il continuo sviluppo di un concetto che è mutato nel corso dei secoli. I testi sono affiancati dalle immagini inedite dei salvadanai della collezione del Museo del Risparmio di Torino, costituita da oltre milleseicento pezzi e qui illustrata mediante una accurata selezione che ne comprende circa un centinaio. Da quelli alti più di mezzo metro a quelli di pochi centimetri, variopinti, semplici o animati da complessi meccanismi, pop o rigorosi: i salvadanai popolano le pagine del volume nelle loro numerose forme, in un catalogo che comprende i classici porcellini ma anche altri animali, presidenti americani, stufe, radio, libri, orci, automobili, personaggi dei film o dei fumetti e tanti altri ancora.
Magistralmente fotografati da Mauro Davoli, i salvadanai accompagneranno il lettore in un percorso dedicato all’Arte del Risparmio, presentato da Franco Maria Ricci con la consueta cura e attenzione alla grafica e all’impaginazione e stampato negli eleganti caratteri bodoniani.
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…