L’ambita Coppa Volpi della 76esima Mostra del Cinema di Venezia è andata a uno straordinario Luca Marinelli per l’interpretazione da protagonista nel film ‘Martin Eden’ di Pietro Marcello, un premio assolutamente meritato, ne avevamo parlato nella nostra recensione pubblicata a caldo appena finita la visione e le parole lasciavano intendere una completa ammirazione verso l’attore.
Marinelli si sa è un personaggio schivo, mette tutto se stesso nel suo lavoro, restituendoci dei personaggi incredibili, però quando è in pubblico non parla, non ama le interviste, non ama comparire se non per lavoro, insomma non ama fare discorsi. Proprio per questo le parole dette durante la premiazione non solo ci lasciano piacevolmente stupiti, ma acquistano un valore e un peso maggiore perché dette da un personaggio che non spreca il fiato se non ce né bisogno.
Il suo sentito e commosso ringraziamento è andato alle persone che salvano vite in mare: “Ho questo premio tra le mani anche grazie ad un uomo di nome Jack London che ha creato questo personaggio meraviglioso: un marinaio che cercava la verità. Per questo vorrei dedicare questo premio a tutte le persone splendide che sono in mare a salvare altri esseri umani che fuggono da situazioni inimmaginabili. E grazie anche per evitarci di fare una figura pessima con noi stessi e con il prossimo. Viva l’umanità e viva l’amore”.
Ovviamente il web non ha mancato di far sentire la sua voce e sui social hanno iniziato a fioccare condivisioni e grandi congratulazioni per l’attore, non solo per la sua bravura, di cui non c’erano dubbi, ma per aver avuto il coraggio di parlare: “Arriva sempre il momento in cui devi prendere una posizione. Occorre schierarsi contro la violenza… Bravo Luca”; ”È bello sapere di non essere soli, nella nostra ostinazione a restare umani”; “Se fino a ieri lo adoravo per la sua infinita bravura come attore, da oggi lo stimo per la sua grande umanità.”
Anche noi ci uniamo agli applausi per questo grande attore e uomo.
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…