Arte e Mostre

Obey: lo street artist di Obama è a Firenze

Nel trentennale dell’inizio della sua attività di Street Artist, Shepard Fairey, in arte Obey, arriva a Palazzo Medici Riccardi, nel cuore di Firenze, con al mostra Obey. Make art not war.
Fino al 20 ottobre 2019 grandi opere e piccole serigrafie di Obey, grazie al suo messaggio pacifista ed ecologista, stimoleranno riflessioni su temi umanitari, su passaggi esistenziali, su utopie sociali, su valori al di sopra delle leggi.
Un excursus a tutto tondo dedicato a un artista che, con il suo apporto di creatività, lanciò la prima campagna politica di Obama trasformando l’immagine del futuro presidente degli Stati Uniti in un’icona tra le più riconoscibili al mondo.

Obey. Make art not war” è un viaggio visivo che incrocia quattro temi della poetica di Obey (la donna, l’ambiente, la pace e la cultura) e ricrea una ideale passeggiata nella notte metropolitana. 

Artista e illustratore di successo, riconosciuto a livello internazionale, quasi tutte le più grandi metropoli portano la sua firma: da Johannesburg, Dallas e Berlino a Denver, Vienna, Parigi per citarne alcune. Figlio di un medico e di una agente immobiliare, Fairey cresce nella Carolina del Sud, compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso l’Accademia d’Arte. Nel 1989, esattamente trent’anni fa, fa il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando l’iniziativa Andre the Giant Has a Posse, disseminando sui muri della città alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler André the Giant. Da qui, una rapida e vertiginosa salita fin sull’Olimpo della street art. La consacrazione ufficiale arriva con Hope, che riproduce il volto stilizzato di Barack Obama in quadricromia, diventato l’icona della campagna elettorale che ha portato il rappresentante democratico alla Casa Bianca.
La più efficace illustrazione politica americana dai tempi dello Zio Sam” dal critico d’arte Peter Schjeldahl.

La mostra fiorentina ricostruisce questi e altri passaggi salienti della vicenda artistica di Fairey, continuando a tenere i riflettori accessi sulla street art e sull’arte pubblica.

INFO

OBEY. MAKE ART NOT WAR
A CURA DI GIANLUCA MARZIANI E STEFANO ANTONELLI

Palazzo Medici Riccardi – Firenze
dal 9 luglio al 20 ottobre 2019
aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. Chiuso il mercoledì

 

Pubblicato da

Recent Posts

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa