News

Lenny Maughan, il running artist che dipinge percorsi a San Francisco

Potrebbe essere il primo caso di “running art” quella di Lenny Maughan, runner californiano che trasforma le mappe della sua città in tele su cui disegnare ritratti, animali e oggetti.
Come? come? si, grazie alla geolocalizzazione dell’app per corridori Strava.
Lenny Maughan riesce infatti a disegnare il proprio percorso in maniera precisa, aggirando ostacoli e interi isolati in maniera scientifica pur di completare il disegno prefissato.
Le strade da percorrere non sono mai scelte a caso, ogni svolta è pensata come una pennellata.

Il suo primo “progetto” è stato ispirato a Star Trek e realizzato in omaggio a Leonard Nimoy, alias Spock, scomparso nel 2015. Poi è stata la volta di un televisore e poi ancora di un gigantesco logo Batman. Tutti disegnati sulla mappa di San Francisco. Non meno importante il ritratto di Frida Kahlo, per esempio, ottenuto correndo 30 miglia (circa 48 km).

“Non puoi vedere le linee tracciate fino a quando non hai finito la corsa.. Quindi è davvero una sorpresa quando alla fine di tutto quel lavoro riesci a vedere sul tracciato il disegno che avevi immaginato di realizzare” ha detto Maughan che in quattro anni ha realizzato oltre 50 “opere”.

Il procedimento creativo non è casuale Lenny realizza a mano l’immagine desiderata, la adatta alle strade della città in cui vive da vent’anni, crea il percorso sulla app, quindi infila le scarpette e segue il gps.

v

«È anche il modo per rendere le strade un po’ mie».

Lenny però non è l’unico artista della corsa, ma ce ne sono altri in tutto il mondo.

Gene Lu , per esempio, crede che aiutarsi con il GPS cercando di disegnare con i propri passi un’immagine aiuti la concentrazione, permettendo di correre distanze più lunghe…

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa