Serie TV

Rievocazione storica: Nobili e servi, una storia lombarda in scena a Villa Arconati domenica 28 luglio

Nell’ambito delle celebrazioni del Genio toscano, Fondazione Augusto Rancilio, nella splendida cornice di Villa Arconati, propone una divertente rievocazione storica in italiano e in dialetto milanese scritta dal Prof. Carlo Dones che rende omaggio a Leonardo Da Vinci nel cinquecentenario della sua morte attraverso la vicenda della donazione del Codice da parte di Galeazzo Arconati all’Ambrosiana nel 1637, “Nobili e servi, una storia lombarda”.

Galeazzo Arconati è una figura chiave nelle vicende storiche del Codice: senza di lui, infatti, oggi la città di Milano forse non avrebbe questo pezzo di storia. Fu il Conte Galeazzo Arconati a donare il prezioso e unico testo all’Ambrosiana.

Ma cosa lo spinse a farlo? Fu solo il mecenatismo a muovere la sua donazione? Che ruolo giocò la figura di Padre Luigi Maria Arconati, figlio illegittimo di Galeazzo, nella sua scelta?

Un dialogo fra una studentessa e un professore ci riporta a uno dei momenti di maggior splendore di Villa Arconati di Bollate, la cui storia è intrecciata a quella del Conte Galeazzo Arconati, che la rese una delle dimore più importanti del Nord Italia. Alla Storia si accompagna la storia personale del Conte, amante dell’arte e legato profondamente ai capolavori che fece giungere da tutta Italia, compresa la statua del Pompeo e il Codice Atlantico di Leonardo. Uno spettacolo che mostra come il rapporto fra aristocratici e servitori e i conflitti fra i membri delle famiglie influenzino la storia: un racconto profondamente legato a Villa Arconati, ma che porta con sé riflessioni sull’arte e sul desiderio tutto umano di diventare, in un modo o nell’altro, eterni.

Domenica 28 LUGLIO 2019 ore 20.30 – € 15,00 in biglietteria

Prevendita € 15,00 + commissioni su Eventbrite “Nobili e Servi”

Prima dello spettacolo ci sarà la possibilità di prendere parte ad uno speciale Apericena a tema con alcune portate prese direttamente dallo spettacolo

€ 10,00 a persona (prenotazione consigliata al numero 393.6638140)

Recent Posts

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa

House of the Dragon 3: nuove guerre e alleanze segrete cambiano il destino dei Targaryen

Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…

%s giorni fa

Spider-Man 4: Rivelato il titolo ufficiale e nuove sorprese per i fan dell’eroe Marvel

Scopri il nuovo titolo del prossimo film di Spider-Man e le novità che entusiasmeranno i…

%s giorni fa

Calcoli. L’arte dell’inganno, tra politica, desideri proibiti e misteri scomodi: una commedia-thriller irresistibile | Al Teatro Martinitt

Una commedia-thriller irresistibile con Blas Roca Rey al Teatro Martinitt dal 10 al 20 aprile…

%s giorni fa

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa

One to One: John & Yoko, il film evento sull’amore ribelle che ha fatto tremare l’America

Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…

%s giorni fa