Arte e Mostre

Torino Tattoo Convention racconta la Pet Tattoo per dire “no all’abbandono”

È arrivata l’estate e con essa anche il drammatico problema degli abbandoni: tra luglio e settembre sono oltre 600, solo in Italia, i cani e i gatti che vengono lasciati sulle strade ogni giorno. Numeri impressionanti che fanno accapponare la pelle, soprattutto quella di chi ha deciso di imprimere sul proprio corpo, con l’inchiostro, il suo amore per gli animali.

Sono tanti modi per rispondere a questa scellerata abitudine estiva, uno di questi arriva dal mondo dei tatuaggi con una nuova tendenza che spopola tra gli amanti dei nostri amici a quattro zampe: la PET TATTOO. Dai disegni più minimalisti e stilizzati a quelli più realistici o simbolici, sono in continua crescita i tatuaggi che celebrano l’amore per gli animali.

 

A confermarlo sono gli organizzatori della Torino Tattoo Convention, una tra le più grandi e importanti fiere di settore a livello Europeo che si svolgerà a Torino dal 13 al 15 settembre, riconoscono nella Pet Tattoo un trend forte, carico di significato, sempre più diffuso sulla pelle degli italiani: sono già tante le prenotazioni in fiera per tatuaggi di questo tipo.

Gli stili e simboli con cui ricordare o celebrare il proprio amico fedele, legandolo a sé per sempre, sono infiniti: dal profilo stilizzato in stile outline, al nome scritto in caratteri personalizzati; dal ritratto iper realistico a quello colorato in stile watercolor; dall’impronta della sua zampa alla riproduzione di una foto insieme in stile old school…

Tantissime possibilità per tutti i gusti… e per tutti gli animali! Spopolano infatti i tatuaggi dedicati non solo a cani e gatti ma anche agli amici più rari come iguane, porcellini d’india, conigli, furetti, senza escludere uccelli e pesci.

Grandi o piccoli, in bianco e nero o a colori, ogni tatuaggio è il racconto indelebile di una storia di amicizia, rispetto, affetto e amore… lunga tutta la vita.

Non perdete quindi l’occasione di visitare la Torino Tattoo Convention che quest’anno presenta oltre 400 tatuatori tra i più attesi: Mambo, Alex Santucci, Stefano Galati, Michele Agostini, Alessio Ventimiglia, Gianluca Artico, Davide Monz, Fabio Onorini, El Tanque e Fulvio Vaccarone. Fra le donne italiane più popolari: Carolina Caos Avalle, Vinnie Cut, Michela Bottin, Anna Rimoli e Sara InkHeart. Sempre più numerosi gli ospiti internazionali, in arrivo anche dall’Australia e dall’Asia: dalla Polonia Max Pniewski, dall’Inghilterra Sorin Cacio, dall’Australia Mr Ping Pong, dalla Russia Sergey Shamott, dalla Corea del Sud Yeo e JD Choongwongart e dal Giappone Yuji Sakurada Horizakura.

Per scoprire tutto sul mondo dei tatuaggi l’appuntamento è a Torino il 13, 14 e 15 settembre con la Torino Tattoo Convention.

Facebook Torino Tattoo Convention

Orari: Venerdì 13 settembre 14.00 – 22.00 | Sabato 14 settembre 12.00 – 24.00 | Domenica 15 settembre 12.00 – 22.00

Ingresso: 1 giorno 16,50 € / 2 giorni 26,50 € / 3 giorni 31,50 €

Programma completo e orari degli show sono disponibili su www.tattootorino.com

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa