Moda

I look anni ’60 che continuiamo a indossare

La moda, un po’ come i vecchi amori, fa dei giri immensi e poi ritorna. Una regola che può essere applicata facilmente al look anni ’60: uno stile iconico e ricco di sfaccettature che, a dispetto della sua età, continua a influenzare i look delle donne di tutta Italia. Per capire fino in fondo il successo di questa moda occorre conoscerne le peculiarità e sapere quali sono i capi che si rifanno a questo stile.

Il ritorno della moda degli anni ‘60
Pur essendo una presenza costante da oltre mezzo secolo, la moda sixties in certi periodi storici torna in maniera più preponderante nelle nostre vite e quello attuale è uno di questi. Al momento, infatti, il look anni ’60 rappresenta un must in termini di abbigliamento e non solo. Basta scorrere tra i tantissimi vestiti ispirati agli anni 60 presenti negli shop online per rendersi conto che tutti i brand più noti e famosi stanno cavalcando questo trend. Si parla, ad esempio, dei vestiti a trapezio, ma anche degli abiti in stile bon ton, e ovviamente delle varie fantasie ipnotiche e geometriche tipiche di quegli anni. Il boom di questo stile, poi, è dovuto anche alle contaminazioni provenienti dagli anni 50 (come nel caso delle gonne a ruota) e dagli anni ’70 (stavolta si parla della cultura hippie). Altri must? Gli abiti black & white, gli stivali alti, la minigonna con bande verticali e tanto altro ancora.

Come creare un moderno look anni ‘60
Vintage ma anche moderno: non dimentichiamoci che pure il look anni ’60 si piega alle contaminazioni della moda contemporanea, per non risultare banale e vetusto. Per creare un look di questo tipo, dunque, si consiglia di bilanciarne le due anime: ad esempio puntando su vestiti vintage, ma arricchendoli con una serie di accessori moderni. Il secondo consiglio è di non rinunciare mai ad alcuni capi iconici di quegli anni, come il mitico pantalone a sigaretta, perfetto per un look sixties ma rispettoso della modernità. Un altro capo essenziale è il pantalone a zampa, anch’esso un classico irrinunciabile della moda anni ’60. E lo stesso vale per altri capi favolosi, come i maxi dress con fantasie floreali e accessori particolari come le bowling bag. Infine, anche l’acconciatura e il make up hanno un ruolo importante: basta poco per riproporre un look moderno che rimanda agli anni ’60, dato che questo trend continua a essere molto in voga anche tra le celebrities.

Le particolarità della moda sixties
La storia del look anni ’60 apre uno spaccato sul periodo dell’emancipazione femminile: in quegli anni, infatti, le giovani donne iniziarono a mettere in mostra le gambe, ma con una serie di modelli comunque eleganti e particolari. È il caso dei già citati vestiti con forma a trapezio, ad esempio, con una scollatura povera e poco evidente, ma anche l’assenza delle maniche. E la contaminazione artistica è stata uno dei maggiori volani di questo stile: il risultato di un mix fra pop art, afro e mondrian look, con un taglio psichedelico ripreso dall’arte di quegli anni ed evidente soprattutto nelle fantasie.

Oggi abbiamo la possibilità di rituffarci in quegli anni, perché il look sixties è tornato da noi ancora una volta, a patto di ricordarci l’importanza di bilanciare i toni vintage con una serie di scelte anche moderne.

Recent Posts

One to One: John & Yoko, il film evento sull’amore ribelle che ha fatto tremare l’America

Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…

%s giorni fa

James Bond: Amazon rivoluziona il franchise con nuovi produttori, budget record e possibili sorprese nel casting

Il futuro di 007 prende forma: Amazon affida la produzione a nomi illustri e prepara…

%s giorni fa

Raul Cremona fa sparire la realtà con Bravissssssimo: lo spettacolo che ti strega e ti fa ridere | Al Teatro Manzoni di Milano

Un’ora e mezza tra magia, illusioni e risate, con il ritorno in scena del mago…

%s giorni fa

L’ego, il corpo e la verità: la danza hip hop che ti obbliga a guardarti allo specchio | Al Piccolo Bellini di Napoli

Dal palco direttamente all’anima, una performance potente e viscerale che ribalta ogni maschera sociale imposta…

%s giorni fa

La mummia torna dall’oblio: Jack Reynor sarà il volto dell’attesissimo reboot della saga cult

Dopo il flop del Dark Universe, Hollywood rispolvera un classico con un protagonista a sorpresa…

%s giorni fa

Avengers: Doomsday, tornano gli X-Men e Downey Jr. è il nuovo villain: cast bomba e sorpresa finale

I nuovi Avengers si preparano alla battaglia: tra ritorni clamorosi, mutanti inaspettati e un Iron…

%s giorni fa