Arte e Mostre

Capri tra arte e cultura, 100 opere di Dalì in esposizione per tutta l’estate

Da sempre l’isola di Capri è associata a un’idea di vacanza all’insegna di sole e mare, ma negli ultimi anni l’isola campana è visitata da moltissimi turisti italiani e stranieri anche a fini più propriamente culturali.

Una testimonianza dell’attenzione della cittadina verso l’arte e la cultura è la mostra che accompagnerà l’isola per tutto il periodo estivo e che vedrà 100 opere di Dalì esposte all’Hotel La Residenza di Capri.

L’evento è stato organizzato dalla Dalì Universe, unitamente al Presidente dell’Istituto di Cultura Meridionale Avv. Gennaro Famiglietti, e durerà per tutto il periodo estivo e vedrà installazione non solo nella sede dell’albergo ma anche nelle piazze di Capri e Anacapri.

La mostra prende il nome “Dalì a Capri – L’eleganza del Surrealismo” ed è stata allestita dall’esperto d’arte e collezionista italiano Beniamino Levi, che ha lavorato con il pittore nel corso degli anni ’60.

Una mostra che attirerà esperti e appassionati d’arte da tutta Italia, così come vacanzieri già presenti su altre località turistiche come ad esempio Amalfi in Costiera Amalfitana, che potranno arrivare sull’isola grazie agli aliscafi che coprono la tratta Amalfi Capri, servizio di trasporto via mare offerto da Alicost.

L’evento dovrebbe fare da apripista, secondo le intenzioni del Sindaco Marino Lembo, a un’esposizione triennale dedicata al grande maestro.

L’esposizione è uno dei principali avvenimenti che caratterizzano l’estate a Capri, e sottolinea come il percorso di sviluppo dell’isola non comprenda solo la parte turistica, ricettiva e mondana, ma include una particolare attenzione anche per la parte storica e culturale, che permette di far conoscere le antiche origini di Capri e tutte le bellezze che il suo territorio mette a disposizione dei turisti e visitatori.

Capri è da sempre una location ideale per gli eventi artistici e culturali, questo perché queste terre, nel corso dei secoli, hanno ispirato i poeti, gli scrittori e gli artisti che in questi luoghi hanno creato delle opere che sono conservate nei musei più importanti di tutto il mondo.

Sono 100 le opere che rimarranno in esposizione sull’isola fino a settembre, tra cui quelle più imponenti di oltre tre metri come “La donna in fiamme”, “L’elefante spaziale” e “ L’angelo del trionfo”. Opere che mettono in risalto degli aspetti artistici di Dalì non conosciuti al grande pubblico, un pittore surrealista che ha prodotto un’arte poliedrica e dagli infiniti interessi.

Un artista che non si era fermato solo alla produzione di quadri e tele, ma spaziava anche in altre forme artistiche quali la realizzazione di mobili, cristalli, gioielli, con un’arte unica che scaturiva in qualsiasi genere di opera e di attrezzatura utilizzata.

La mostra sarà visibile tutti i giorni presso l’Hotel La Residenza dalle 10.30 alle 22.00, mentre le altre installazioni saranno poste in vari punti importanti dell’isola, pronte per essere ammirate dai tanti turisti che ogni giorno arrivano sull’isola.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa