Arte e Mostre

Al MATA arriva una personale di Luisa Menazzi Moretti: Solo

Luisa Menazzi Moretti, Solo #9, 2013, Stampa Giclée, carta cotone, 57x57cm, © Luisa Menazzi Moretti

Anche quest’anno, Fondazione Modena Arti Visive rinsalda la collaborazione con il festivalfilosofia, con la proposta di una serie di mostre realizzate ad hoc sul tema dell’edizione 2019, Persona. Tra queste, dal 13 settembre al 17 novembre 2019, al MATA – Ex Manifattura Tabacchi di Modena si tiene una personale di Luisa Menazzi Moretti.

L’esposizione propone 28 fotografie del ciclo Solo, in cui l’artista, attraverso filtri, sovrapposizioni, fuori-fuoco, ritrae volti di uomini, donne, bambini, tutti sospesi in una dimensione atemporale e poetica, concepita come un viaggio verso l’altrove, l’ignoto, l’ineffabile.

Luisa Menazzi Moretti, Solo #1, 2013, Stampa Giclée, carta cotone, 57x57cm, © Luisa Menazzi Moretti

Sono ritratti di persone di cui nulla conosciamo, diverse tra loro per provenienza, età, condizione, e che non sembrano avere alcun legame tra loro se non l’appartenenza alla specie umana. Il filo immaginario che le accomuna è una proiezione della fotografa sui loro destini e su un momento misterioso che dalla notte dei tempi l’uomo cerca di figurarsi, quello del sottile confine tra la vita e la morte. Tra il loro sguardo e quello dello spettatore si frappongono barriere che idealmente preservano tra noi e loro un vincolo di fratellanza, ma segnano al tempo stesso un’impossibilità di condivisione.

Luisa Menazzi Moretti, Solo #3, 2013, Stampa Giclée, carta cotone, 57x57cm, © Luisa Menazzi Moretti Luisa Menazzi Moretti, Solo #3, 2013, Stampa Giclée, carta cotone, 57x57cm, © Luisa Menazzi Morettimore
Luisa Menazzi Moretti, Solo #21, 2013, Stampa Giclée, carta cotone, 57x57cm, © Luisa Menazzi Moretti

 

Attraverso questi ritratti di uomini, donne e bambini, la dimensione della morte non ha niente di tragico se non quella di un viaggio verso l’ignoto. Come afferma la stessa Luisa Menazzi Moretti, “Mi piace pensare che forse la fisica un giorno darà una spiegazione scientifica al nostro passaggio in una dimensione atemporale, che la vita non sia solo questa ma che continui altrove. In questa serie di fotografie provo a immaginare l’arrivo in una possibile nuova dimensione, vedendolo attraverso il filtro dell’immaginazione.  Volti e persone un po’ sole e smarrite, ignare sul da farsi, in quell’altrove che forse non sanno ancora di aver raggiunto. C’è l’incertezza, l’inquietudine, la paura dei primi attimi, ma anche la determinazione, la riflessione, la pace”.

Durante festivalfilosofia, la mostra osserverà un orario di apertura prolungato: venerdì dalle 9.00 alle 23.00, sabato dalle 9.00 alle 24.00, domenica dalle 9.00 alle 21.00.

Luisa Menazzi Moretti. Solo
Modena, MATA | Ex-Manifattura Tabacchi (via della Manifattura dei Tabacchi 83)

13 settembre – 17 novembre 2019

Orari: Mercoledì-giovedì-venerdì: 11-13 / 16-19
Sabato, domenica e festivi: 11-19

Durante festivalfilosofia 2019 – Venerdì 13 settembre: 9-23 – Sabato 14 settembre: 9-24 – Domenica 15 settembre: 9-21

Ingresso: Intero 6 € | Ridotto 4 €

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa