News

Versando la salsa di soia in questi piatti appaiono dei “quadri nascosti”. Una gentile idea stampata in 3D

La stampa 3D è davvero molto in voga adesso, viene utilizzata principalmente per studi importanti come nell’ambito medicina e della progettazione di ambienti, sicuramente è un mondo nuovo dove c’è ancora molto da esplorare e scommetto che negli anni ne vedremo delle belle. In principio erano molto costose queste stampanti e quindi accessibili solo a una nicchia ristretta, con l’avanzare del tempo, molte aziende hanno iniziato a produrle facendo scendere il prezzo di mercato e permettendo sia ad aziende che privati di potersene permettere una. Così facendo molti stanno iniziando a sperimentare i vari utilizzi di questa nuova tecnologia soprattutto nel design, alcuni sono interessanti altri estremamente carini e spesso escono idee intriganti come quella di uno studio di design giapponese Re’ De’ Stu che, sicuramente non salverà il mondo, però ha ideato delle ciotoline per la soia inutilmente bellissime.

Lo studio ha così ideato queste ciotole di porcellana che, riempite con la giusta porzione di soia, sempre da loro venduta, mostrano un piccolo dipinto. Per adesso la serie è composta da simboli tradizionali giapponesi come il Monte Fuji, il Santuario di Itsukushima e gli immancabili cuccioli di gattini o cagnolini. Potrebbero diventare un mai più senza delle nostre cucine visto che in Italia la cultura giapponese ha un grandissimo appeal.

 

Inoltre, l’evoluzione della stampa 3D è cambiata radicalmente dall’inizio, dove si poteva stampare solo la plastica, a oggi dove si può stampare con diversissimi materiali come la ceramica per l’appunto, oppure l’oro, l’argento, il titanio, il gesso e persino sostanze biologiche. Chi sa cosa ci riserva il futuro.

Per ora rimaniamo affascinati dalle ciotoline “magiche”.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa