Serie TV

Milano Opera & Ballet porta sul palco degli Arcimboldi La Traviata realizzata nel segno della tradizione

Nella splendida cornice del Teatro degli Arcimboldi, mercoledì 24 luglio, andrà in scena La Traviata di Giuseppe Verdi nel contesto del nuovo festival Milano Opera & Ballet dedicato all’opera lirica ideato e diretto artisticamente dal Maestro Carlo Pesta.

Gli spettatori hanno già potuto sognare e vivere la magia del Giappone lo scorso 10 luglio con la Madama Butterfly di Giacomo Puccini e interpretata dall’artista di fama internazionale Hiroko Morita, superlativa Cio-Cio-San.

Con questa nuova e imperdibile data del 24 luglio siamo pronti a immergerci nella Parigi del 1850 circa dove ad accoglierci troveremo la splendida Violetta interpretata da Roberta Salvati insieme ai cantanti del Teatro alla Scala il tenore Luigi Albani, il baritono Giorgio Valerio e il mezzosoprano russo Victoria Shapranova impegnati nei primi ruoli, tutti artisti che sanno coniugare alle importanti doti vocali presenze sceniche non comuni.

Quello che contraddistingue queste produzioni non è soltanto la maestria degli interpreti ma anche l’accuratezza nella messinscena realizzate nel segno della tradizione, preziosi allestimenti scenografici, costumi in stile e regie fedeli ai libretti originali. Per La Traviata l’atmosfera sarà fastosa con magnifici fondali dipinti dello storico laboratorio Sormani Cardaropoli. I costumi sono di un altro storico nome milanese, l’Atelier Bianchi, le acconciature sono curate da Enzo Altomonte. “Restiamo fedeli alla tradizione per non disattendere le attese della maggior parte degli spettatori che vedranno opere complete con il coinvolgimento di oltre 120 artisti tra solisti, orchestra, coro e corpo di ballo”, sottolinea il Maestro Pesta.

Un occasione unica per godere a pieno della maestosità dell’opera La Traviata fedelmente raccontata sul prestigioso palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi nella serata del 24 luglio.

INFO:
Milano Opera & Ballet 2019

24 luglio 2019 LA TRAVIATA opera lirica di Giuseppe Verdi regia Carlo Pesta – scenografie Sormani Cardaropoli – costumi atelier Bianchi Milano

Teatro degli Arcimboldi Viale dell’Innovazione, 20 Milano

Biglietti in vendita on line sul circuito Ticketone e presso la biglietteria del Teatro degli Arcimboldi.

Biglietti a partire da 20 euro

Informazioni e prevendita biglietti Teatro degli Arcimboldi– tel. 02-611.42.212

Informazioni e prenotazioni biglietti: biglietteria@ballettodimilano.com– tel. 347-877.93.84

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa