Serie TV

Passaggi Segreti, il nuovo emozionante spettacolo itinerante de La Bilancia Produzioni

Il 27 giugno con lo spettacolo di teatro itinerante “Milano svelata”, in 10 repliche fino al 14 luglio nei cortili del Palazzo del Senato, un luogo solitamente non aperto al pubblico, esordisce Passaggi Segreti, un nuovo progetto de La Bilancia Produzioni, la società che gestisce il Teatro Martinitt, con il contributo di Fondazione Cariplo e il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano.

Passaggi sono gli itinerari all’interno di siti storici, i viaggi nello spazio e nel tempo, ma anche nelle emozioni che quei luoghi non possono fare a meno di suscitare. Sono sentieri inediti che la storia ha tracciato, ma che sono ancora segreti, appunto. Ogni appuntamento si trasforma in un percorso privilegiato per il pubblico, cui viene offerto uno spettacolo-evento che armonizza architettura, narrazione e storia della città in un copione originale elaborato ad hoc per il luogo, partendo dalle evidenze storiche e dalle testimonianze, senza disdegnare aneddoti e leggende. La regia si affida alla scenografia originale, senza interventi atti a modificarla con palchi, sipari e quinte. Il Palazzo del Senato si trasformerà da austero edificio a luogo di spettacolo e da luogo di spettacolo a punto di incontro e scambio esperienziale. Il progetto punta pertanto alla valorizzazione del patrimonio culturale, architettonico e storico non solo attraverso salvaguardia e tutela, ma soprattutto restituendogli nuova vita.

MILANO SVELATA  è uno spettacolo teatrale inconsueto e coinvolgente conduce non solo nei cortili del Palazzo, ma nel cuore della sua storia.Un’esperienza unica, un magico viaggio nel tempo, carico di suggestioni e prodigo di incontri.
 Il menestrello meneghino Barbapedana introduce invasori e ribelli, potenti e popolani, artisti e mostri, donne ardite e giovani rivoluzionari.
Là dove oggi è l’Archivio di Stato, lo spettacolo si fa memoria grazie a una rappresentazione itinerante dall’impianto narrativo insolito e fortemente evocativo, che alterna grandi arie, concertati e cori come in un melodramma.

Scritto e diretto da Roberto Marafante, con Ussi Alzati, Ottavio Bordone, Veronica Franzosi, Caterina Luciani, Nazzareno Patruno, Tony Rucco, Emanuele Turetta e Fabio Zulli. Scene Rosella Inzillo, Costumi Giusy Nicoletti, Disegno Luci Stefano Valentini, Progetto Sonoro Lorenzo Pacifici, Produzione La Bilancia. Nella Milano che brulica si nascondono luoghi silenziosi e inediti, cui si accede solo attraverso… Passaggi Segreti.
Come il Palazzo del Senato, capolavoro barocco che ospitava il Senato del Regno d’Italia.

Il 27, 28, 29 e 30 giugno e il 5, 6, 7, 12, 13 e 14 luglio, ore 21.15.

Nei cortili di Palazzo del Senato, via Senato 10 (5 minuti dalla Fermata Metro Palestro)

Prenotazione obbligatoria. Biglietti acquistabili esclusivamente in prevendita presso il Teatro Martinitt o al sito www.teatromartinitt.it.

Costo 25 euro intero, 20 euro ridotto (abbonati 2019/2020, over 65 e gruppi di 15 o più persone). Durata 1 ora e un quarto circa. Consigliate scarpe comode.

In caso di pioggia è previsto il rimborso del biglietto o lo spostamento data a scelta.

Informazioni: Teatro Martinitt, tel. 02.36.58.00.10 e www.teatromartinitt.it

Recent Posts

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa

“Bird di Andrea Arnold: un viaggio poetico tra sogni e realtà nella periferia britannica”

Il nuovo film della regista inglese, con Barry Keoghan, esplora l’adolescenza tra magia e disagio…

%s giorni fa