Arte e Mostre

Canova e l’Antico al MANN di Napoli. Un viaggio negli equilibri del neoclassicismo

Antonio Canova, Paolina Borghese Bonaparte come Venere vincitrice,1804 – 1808, gesso, cm 167 x 68 x 145, Possagno, Gypsotheca e MuseoAntonio Canova

Al MANN, a Napoli, per la prima volta 12 grandi marmi e oltre 110 opere del sommo scultore per mettere a fuoco, nel “tempio” dell’Arte Classica, il legame fecondo tra Canova e l’Antico.

Dal 28 marzo Canova è a Napoli, al MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli e sarà presente fino al 30 giugno.
Ancora pochi giorni per beneficiare delle opere del massimo esponente del Neoclassicismo.

Questo “Itinerario Canoviano” come è stato definito dal direttore del MANN, Paolo Giulierini è stato curato da Giuseppe Pavanello e ha visto la collaborazione della Gipsoteca di Possagno, del Museo di Bassano del Grappa, del Museo Nazionale di Kiev e dell’Accademia di Napoli ma soprattutto la Mostra è copromossa dal Mibac-Museo Archeologico Nazionale di Napoli con il Museo
Statale Ermitage di San Pietroburgo nell’ambito dell’importante protocollo di collaborazione che lega le due Istituzioni.

Amore e Psiche stanti, 1803 marmo, cm 150 х 49,5 х 60 San Pietroburgo, Museo Statale Ermitage

Si tratta di un viaggio immersivo nel Neoclassicismo e nelle principali tappe del percorso artistico di Canova.
Napoli sa regalare momenti di quiete e serenità in luoghi magici come il MANN che creano un piccolo paradiso nel caos cittadino dove è possibile fare viaggi nel tempo. Perché in questo caso si è trattato proprio di un viaggio nel tempo.
A questo proposito non credo sia casuale che la sala della Meridiana del Museo sia stata deputata ad accogliere le opere del Canova da quelle originali ai modelli in gesso ai disegni preparatori.

Antonio Canova, Giocatrici di astragali, 1799, Tempera su carta, mm 280 x 360 Possagno, Gypsotheca e Museo Antonio Canova

Il senso di tranquillità, equilibrio e pace che si respirano all’interno del salone camminando tra le sculture e potendone apprezzare la tridimensionalità è indescrivibile. Lo spazio ampio e la fermezza dei corpi di Canova ci danno l’impressione che qualcosa di certo e di bello possano esserci nel mondo. Il senso di pace e di sicurezza che solo l’arte ci sa regalare sono necessari in un periodo come questo in cui nulla è sicuro e il senso del pericolo e dell’instabilità si sentono più che mai.
La noia che a volte assale alcune persone che si ritrovano a visitare un Museo nei caldi giorni estivi non è contemplata all’interno di Canova e l’Antico. Il Museo va incontro ai tempi moderni offrendo allo spettatore fin dal suo ingresso nell’atrio una proiezione bilingue del racconto per immagini che spiega in modo narrativo appunto la singola storia delle opere grazie a due maxi schermi da visualizzare comodamente seduti. Abbiamo così l’opportunità di approfondire per esempio la storia di Amore e Psiche narrata prima nelle Metamorfosi di Apuleio che l’ha fermata nell’eternità e poi scolpita nel marmo da Canova che ha voluto narrare questo celebre amore in alcuni momenti significativi.

Ebe, 1796 marmo, cm 161 х 49 х 53,5 San Pietroburgo, Museo Statale Ermitage

Con questa Mostra ci viene data la possibilità di mettere a confronto le opere di Canova con alcuni modelli antichi, come per esempio L’Endimione dormiente concluso poco prima della sua morte e che vediamo al Museo accanto all’Ermafrodito addormentato come esempio dei modelli a cui faceva riferimento l’artista.
Il percorso si chiude con alcuni scatti di Mimmo Jodice, l’artista che più di tutti, attraverso una nuova Musa, quella della Fotografia, ha saputo comprendere la scultura di Canova.

Lo sguardo di Canova al passato e così noi che guardiamo alle sue opere che ci hanno preceduto è un guardare indietro positivo e non distruttivo come altri casi che purtroppo sperimentiamo in altre occasioni della vita pubblica e privata.

Recent Posts

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa