Dare nuova vita, attraverso l’arte, ai luoghi della memoria di Milano. È l’obiettivo del primo festival MEMI, a Milano dal 13 al 15 settembre, che punta a coinvolgere artisti, performer e designer interessati a sviluppare progetti artistici per far conoscere o raccontare i luoghi della memoria.
L’invito è aperto a tutti quelli che vorranno proporre idee realizzabili utilizzando un ampio spettro di linguaggi espressivi, quali performance, danza, installazione, pittura, fotografia, scultura, arte digitale, video art, sound design e altre forme di espressione multidisciplinari.
I progetti dovranno coinvolgere attivamente i cittadini. Artisti o collettivi potranno presentare una sola proposta da realizzarsi in uno o più giorni del festival. Ogni proposta potrà riguardare uno o più luoghi e dovrà essere originale ma non necessariamente inedita.
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 12 del 1° luglio. Per maggiori informazioni e per le modalità di presentazione delle candidature è possibile consultare il bando al sito www.me-mi.it/festival.
Il Festival MEMI è inserito all’interno del progetto “MEMI – Attiviamo la Memoria”, con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione della piattaforma Milano è Memoria e realizzato dall’Associazione Culturale Nuvolanove con il contributo di Fondazione Cariplo in partnership con il Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU), l’INSMLI – Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano e Fondazione Centro Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC, con il Patrocinio del Comune di Milano e dell’Università Bocconi di Milano, e con l’Istituto Comprensivo Quintino di Vona e il Civico Liceo Linguistico Alessandro Manzoni.
L'attore protagonista svela il suo desiderio di tornare nei panni di Mussolini, ma il futuro…
Quell'annuncio ufficiale in merito a Giorgio Locatelli sta facendo chiacchierare molto la rete, ebbene è…
Un classico senza tempo, L’Avaro di Molière viene rivisitato in chiave contemporanea, dove il denaro…
Un grande successo di Broadway sbarca nei teatri italiani con una storia avvincente, colpi di…
Come mai Iago Garcia ha passato una nottata difficile al Grande Fratello? Ecco che cosa…
Un viaggio tra filosofia e sentimenti: come riscoprire le emozioni autentiche in un mondo sempre…