News

Tutta la magia del Drive-in arriva a Milano da questo weekend fino a ottobre

Uno dei simboli più forti degli anni Cinquanta, soprattutto negli Stati Uniti, guardato e sognato anche da noi in Italia è sempre stato il Drive-in. Sarà che nelle pellicole più amate è un elemento immancabile, si pensi solo a Grease dove era un must la serata tipo al Direve-in per il primo appuntamento tra teenager. Così romantica, così da farfalle nello stomaco.

Finalmente anche a Milano arriva la magia del Drive-in, in un’area di diecimila metri quadri in via Lambruschini esattamente negli spazi dell’ex Triennale Bovisa, ci saranno tutti gli annessi e connessi per vivere quell’esperienza: si arriva con la macchina, si parcheggia ad un costo di 20 euro, si ordina da mangiare direttamente dal finestrino, immancabili pop corn e zucchero filato e si aspetta l’inizio del film.

Si comincia da questo weekend, il 14, 15 e 16 giugno, con le prime pellicole, The Blues Brothers di John Landis e a seguire Le Iene di Quentin Tarantino. L’inaugurazione sarà il 14 con una breve presentazione alle 17.00 e un video divertente, poi alle 18.30 si apriranno i cancelli per far entrare le auto. Da quel momento il Drive-in 4.0 avrà inizio. Non sarà proprio tutto vecchio stile ma si potrà godere della tecnologia che a oggi ci assiste, infatti al posto del tradizionale proiettore ci sarà uno schermo ledwall, verranno distribuiti all’ingresso i dispositivi audio, ovvero delle cuffie per i 60 pedoni che vedranno il film sulle sdraio, per chi non ha voglia di stare in auto, e degli speaker per i 50 posti auto. Questi dispositivi utilizzano un sistema che permette di scegliere se ascoltare il film in italiano o in lingua originale e soprattutto non ci sarà bisogno di tenere accesa la batteria della macchina.

Già annunciati anche i film in programma il primo weekend di luglio, il 5,6 e 7: La febbre del sabato sera, Grease e Flashdance. Non poteva che partire col botto questa iniziativa nostalgica e romantica organizzata da Makers Hub insieme a Re.rurban studio (vincitori un bando del Comune di Milano) che andrà avanti fino a ottobre con altre cinque programmazioni.

Dopo il film la serata continua con musica dal vivo, cosa che si ripeterà in tutte le serate ogni volta con diversi ospiti. Quindi l’area eventi sarà sempre aperta dalle 18 alle 3 con street food e musica ad accesso gratuito.

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa