News

A Villa Arconati un pic-nic immersi nell’atmosfera dell’Ottocento

Domenica 9 giugno Villa Arconati-FAR tornerà indietro nel tempo con una nuova giornata di rievocazione storica e un pic-nic davvero speciale grazie alla collaborazione dei rievocatori della Compagnia De’ Cristoforis e di Winterluna: nobiluomini e dame con abiti dagli anni ’60 dell’Ottocento ai primi del Novecento si ritroveranno sul parterre per un elegante déjeuner sur l’herbe. L’attività di rievocazione sarà a disposizione del pubblico durante l’intera giornata ed è gratuita (previo pagamento del biglietto d’ingresso alla Villa).

Il pubblico potrà partecipare a questo pranzo estivo rievocativo, se lo desidera, acquistando un cestino da pic-nic al Caffè Goldoni: sarà possibile confezionare il proprio cestino a piacimento con panini, piadine, piatti freddi, sfiziosità dolci e salate, bibite e bevande dissetanti.

Per questioni ingienico-sanitarie non è possibile consumare cibo portato dall’esterno della Villa.

Alle ore 16.00 ci sarà, inoltre, una VISITA GUIDATA con guida IN ABITO D’EPOCA: la padrona di casa nel Settecento, la Contessa Francesca Mandelli – consorte di Giuseppe Antonio Arconati – accompagnerà i visitatori alla scoperta dei segreti della “regia villa” degli Arconati.

€ 6,00 a persona (oltre al biglietto d’ingresso alla Villa € 7/5)

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa