Arte e Mostre

Di galli e galline, upupe, civette e altri animali. Toni Zuccheri al Museo Bagatti Valsecchi

Credits Paola Meloni

Il Museo Bagatti Valsecchi celebra Toni Zuccheri (San Vito al Tagliamento, 1936 – 2008) con una mostra dedicata a un ampio nucleo di opere uniche a tema animale visitabile fino al 13 ottobre. L’esposizione, a cura di Rosa Chiesa e Sandro Pezzoli, è l’occasione per mettere a fuoco un aspetto particolare della produzione di questo singolarissimo artista friulano, che al mondo della natura guardò come fonte di ispirazione previlegiata, offrendone una rielaborazione sempre personale e poetica. Le stanze di via Gesù ospitano opere uniche raffiguranti uccelli, animali prediletti da Zuccheri, e si trasformano, grazie all’allestimento di Lissoni Associati, partner ufficiale del Museo, in una voliera fantastica.

Credits Paola Meloni

Alla collezione permanente del Museo Bagatti Valsecchi, dove l’artigianalità d’eccellenza è di casa, si affianca così il nutrito nucleo di uccelli – forse la produzione più singolare e poetica di Toni Zuccheri – dove il vetro incontra materiali eterogenei per dar vita a upupe, galli, anatre: pezzi unici dove la natura è esaltata dalla personalissima scelta dei mezzi espressivi. Un lavoro poliedrico quello dell’artista, che al vetro dedica la propria vita, sperimentando sempre nuove tecniche e facendo ampio uso dei più diversi materiali legno, foglie secche, sassi, bronzo, pannocchie, supporti spesso di recupero, scelti per l’impronta che la natura ha impresso in loro, per la carica materica, veicolo di memorie personali e collettive.

Credits Paola Meloni
Credits Paola Meloni
Credits Paola Meloni
Credits Paola Meloni
Credits Paola Meloni

 

Toni Zuccheri viene a mancare nel 2008 a settantadue anni, scompare così un artista sfuggente ad ogni definizione, impegnato lungo l’arco di tutta la sua esistenza in un serrato dialogo con la natura, spaziando dal pezzo unico alla serie, dal vetro ai metalli, mescolando con sapienza e originalità materiali nobili con altri umili e di recupero.

INFO:
Di galli e galline, upupe, civette e altri animali. Toni Zuccheri al Museo Bagatti Valsecchi – Via Gesù 5 – Fino al 13 ottobre 2019
Da martedì a domenica, 13 – 17.45 (chiuso tutti i lunedì e il 15 agosto)

VISITA CON I CURATORI
 Visita con Sandro Pezzoli
Martedì 11 giugno ore 18,30
 – Ingresso e visita: 10 euro. È necessaria la prenotazione: prenotazioni@museobagattivalsecchi.org / 02 7600 6132

PER LE FAMIGLIE
Sughero, legno, piume e bottoni
Sulle orme di Toni Zuccheri, da oggetti di recupero a uccellini
Sabato 8 giugno / 14 settembre ore 15,30
Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni. Adulti 10 euro, bambini 7 euro
È necessaria la prenotazione: prenotazioni@museobagattivalsecchi.org / 02 7600 6132

IL VOLUME In occasione dell’iniziativa Marsilio editore pubblica il volume “TONI ZUCCHERI. Poeta della natura e del vetro” a cura di Rosa Chiesa e Sandro Pezzoli. Il volume sarà disponibile a partire dalla fine di giugno al costo di 48 euro.

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa