News

Leonardo da Vinci 3D: la straordinaria mostra interattiva alla fabbrica del Vapore

Fino al 22 settembre, nella Cattedrale di Fabbrica del Vapore, è possibile visitare la mostra “Leonardo da Vinci 3D”. L’esposizione racconta il genio vinciano, la sua vita, le sue scoperte, le sue straordinarie opere d’arte attraverso la tecnologia più rivoluzionaria, tra realtà aumentata e ologrammi.

Il percorso espositivo è stato ideato come un viaggio lungo oltre 500 anni che permette di conoscere ‘dal vivo’ il maestro del Rinascimento Italiano. È infatti lo stesso Leonardo, riprodotto in una creazione olografica a grandezza naturale, a raccontare le intuizioni e gli episodi che costellano il suo lavoro. Grazie all’app Leonardo da Vinci 3D è possibile interagire con le opere e il suo creatore per un’esperienza davvero immersiva: basta inquadrare le creazioni leonardesche o il logo della mostra per scoprire nuovi contenuti sull’universo di Leonardo.

 

Il racconto nasce dal desiderio di far dialogare tradizione e innovazione per far conoscere al pubblico la vastità e la complessità del mondo che gravita intorno alla figura di Leonardo, di cui il percorso della mostra narra l’intero universo: dalla sala macchine alla mirror room dedicata al volo, fino alla grande sala immersiva. Cuore del percorso è la cosiddetta ‘mostra impossibile’: una galleria digitale che riunisce, per la prima volta in un unico spazio, i più celebri dipinti leonardeschi riprodotti a grandezza naturale, dalla Gioconda alla Vergine delle rocce.

Tra le attrattive virtuali anche il maxi-libro pop-up in realtà aumentata che interagisce con le ingegnose macchine da guerra e del volo, e il corner VR con relative postazioni Oculus che consentono di entrare virtualmente nell’affascinante mondo leonardesco. Un tuffo nel colore, nelle pose e nei dettagli dei suoi dipinti, con la rappresentazione a grandezza naturale dell’Ultima Cena. Il percorso comprende anche una sala dedicata a Milano dove, grazie alla collaborazione con Fratelli Alinari, sono esposte foto d’epoca sui bombardamenti di Santa Maria delle Grazie (sede del Cenacolo) e la sua ricostruzione insieme alla documentazione del ritrovamento della Gioconda dopo il furto, il passaggio agli Uffizi e il definitivo ricollocamento al Louvre. Al centro della sala è esposta inoltre una macchina storica originale dei Fratelli Alinari e alcune copie autentiche dei Codici Da Vinci.

 

La mostra è prodotta da Medartec e Comune di Milano, con la produzione artistica dello studio fiorentino Art Media Studio, la mostra è realizzata con il Patrocinio dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (ICAR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e in collaborazione con Fratelli Alinari, il più antico archivio di immagini fotografico al mondo.

Recent Posts

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa

Una giornata qualunque diventa uno show travolgente: Gaia De Laurentiis combatte la solitudine ridendo | Al Teatro Manzoni di Milano

Una commedia irresistibile firmata Dario Fo e Franca Rame trasforma i drammi quotidiani in puro…

%s giorni fa

Stralusc, e se Renzo e Lucia sfilassero in passerella? I Promessi Sposi invadono la Milano del design

Arriva Stralusc, lo spettacolo che fonde Manzoni, danza e fashion week in un mix travolgente…

%s giorni fa