Ciao Giovanni

*“Perennemente affascinato dalla poesia che il cinema sa donargli, può trascorrere giorni interi ascoltando musica, lasciandosi trasportare in chissà quali dimensioni. Inguaribile chiacchierino, è ammaliato da sempre da ogni forma d’arte. Se le lingue straniere sono state la sua prima vocazione, la scrittura si è insinuata, lettera dopo lettera, nella sua vita. Amante del cinema di David Fincher e meticoloso fino allo stremo delle forze, non smetterà mai di osservare il mondo attraverso il suo sguardo fanciullesco”*

Vogliamo ricordarti così Giovanni, con le tue stesse parole e la delicatezza che ti ha sempre contraddistinto.
Un collega capace di cogliere il bello anche laddove chiunque altro trovava storture, forse proprio grazie al suo sguardo, fanciullesco e genuino,

Grazie per averci creduto insieme a noi.

Ciao Gio

Alessandra, Cristina, Fabio, Maria Francesca, Vera e tutto il team.

 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa