Arte e Mostre

Un weekend ricco di attività a Villa Arconati, tra fiumi di birra, rievocazioni storiche, apericena e spettacoli teatrali

Sarà un weekend ricco di attività è quello che si apre a Villa Arconati-FAR: Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con Via Audio e Birrificio Follia Pura organizza nel Teatro delle Ortaglie della villa che presenta la prima edizione di Ipa Vs Apa – Beer, Food & Music Festival 2019: la grande festa di apertura di Birra In Villa 2019, una nuova divertente e gustosa tre-giorni dedicata al gusto e soprattutto alla Birra artigianale.

Scorreranno fiumi di Birra fresca artigianale selezionata tra le migliori produzioni di IPA & APA del Birrificio Artigianale Follia Pura, inoltre si potranno assaporare tutte le leccornie del goloso street food con oltre 15 operatori gourmet: tantissime specialità di cucina da strada dolci e salate, non mancherà la musica dal vivo: venerdì sera Italian Rock Cover Band, sabato sera Vasco Rossi tribute Band e domenica sera Selezione musicale 360°.

Sarà presente un’area bimbi con mini Luna Park, animazione e giochi per grandi e piccini il tutto nella magica atmosfera della piccola Versailles.

Venerdì 24 maggio dalle 18.00 alla 1.00 – Sabato 25 maggio dalle 11.00 alla 1.00 – Domenica 26 maggio dalle 11.00 alle 23.00 INGRESSO LIBERO

Ma non è tutto perché domenica 26 maggio, Villa Arconati-FAR sarà aperta al pubblico con una giornata di rievocazione storica tra Seicento e Settecento.

Per tutta la giornata la Compagnia Carlo De Cristoforis proporrà una nuova attività di rievocazione che vedrà riproporre la vita di coloro che erano al servizio dei salotti settecenteschi: una piccola cucina, collegata direttamente con la sala da pranzo della villa attraverso un passavivande, vedrà la presenza delle figure deputate alla preparazione delle libagioni dell’aristocrazia con una cuoca, l’erborista e la cioccolataia, che racconteranno le ricette dell’epoca, supportate da strumenti e materiali utilizzati al tempo (mortaio, bilancino, tazze, masserizie, ma anche farine e piante officinali; si aprirà agli occhi dei visitatori il cortiletto interno – finora non aperto al pubblico – in cui il maître d’hotel racconterà il lavoro delle maestranze a servizio dei nobili Conti Arconati. Concluderà il percorso la Sala da Pranzo dei signori, all’interno della quale saranno presenti rappresentanti dell’aristocrazia intenti a degustare tè, caffè e cioccolata serviti da camerieri in livrea. Immancabili saranno, poi, i giochi tipici del tempo, come le carte, gli scacchi e i tarocchi.

L’attività di rievocazione sarà gratuita (previo acquisto del biglietto d’ingresso alla villa€ 7/5) e a disposizione del pubblico in visita per tutto l’arco della giornata.

Un’altra attività senza dubbio gradite dal pubblico è la visita guidata in abito d’epoca.

In quest’occasione sarà la Governante di Francesca Mandelli, consorte di Giuseppe Antonio Arconati, ad accompagnare i visitatori alla scoperta dei fasti della vita alla “corte” degli Arconati nel Settecento…da un inedito punto di vista di chi viveva lo sfarzo dell’aristocrazia dal “dietro le quinte”.

Ore 16.00 – € 6 (previo acquisto del biglietto d’ingresso alla Villa €7/5

Dalle 19.15 ci sarà la possibilità di partecipare ad una serata del tutto inedita: un apericena a tema con alcune pietanze seicentesche che vengono dalla pièce teatrale “Nobili e Servi”, che andrà in scena alle ore 20.30. Nobili e Servi è la divertente pièce teatrale in italiano e milanese scritta da Carlo Dones, che narra la vicenda della donazione del Codice Atlantico all’Ambrosiana da parte di Galeazzo Arconati nel 1637.

La vicenda della donazione si intreccia con la vita privata di Galeazzo Arconati, che ebbe un figlio illegittimo che intraprese la vita religiosa con il nome di Padre Luigi Maria Arconati. Che legame c’era tra Padre Luigi Maria e l’Ambrosiana? Quale fu il ruolo che il giovane giocò nella donazione del Codice?

Uno spettacolo che mostra come il rapporto fra aristocratici e servitori e i conflitti fra i membri delle famiglie influenzino la storia: un racconto profondamente legato a Villa Arconati, ma che porta con sé riflessioni sull’arte e sul desiderio tutto umano di diventare, in un modo o nell’altro, eterni.

Ore 19.50 (inizio spettacolo ore 20.30) € 25,00 a persona. Possibilità di acquisto in prevendita € 25,00 + commissioni su Eventbrite “Nobili e Servi”

INFO:
Villa Arconati-FAR è aperta tutte le domeniche dal 24 marzo 2019 dalle 11.00 alle 19.00 ( il Giardino monumentale chiude alle 18.30). Ingresso giornaliero al Giardino e Piano Terra intero € 7,00 – ridotto € 5,00

Visita Guidata € 4,00 | ore 11.30 – 14.30 – 17.30

Visita guidata con guida in abito d’epoca € 6,00 | ore 16.00

Importante ricordare che il ricavato degli Eventi e Attività realizzati a Villa Arconati-FAR viene devoluto interamente per i progetti culturali e sociali di Fondazione Augusto Rancilio.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa