Arte e Mostre

Soggiornare nella casa di Claude Monet a Giverny adesso è possible

Un sogno che per molti potrebbe diventare realtà, passare una notte nella casa di Claude Monet a Giverny, immersi in un’atmosfera unica e suggestiva. Ora è possibile visto che la dimora, situata in Normandia, è diventata un bed and breakfast prenotabile sul portale Airbnb.
Un’idea meravigliosa non solo per gli amanti dell’arte ma anche per chi vuole fare una fuga romantica dalla città, soprattutto in primavera e in estate quando i giardini che la circondano sono nel loro massimo splendore.

 

Si chiama Maison Bleue e si trova a nord della Francia, luogo dove il famoso pittore impressionista trascorse molti anni della sua vita. La casa venne comprata proprio dall’artista alla fine ‘800 per farne il suo rifugio nella natura. Non si sa se Monet ci soggiornò con regolarità, visto che la sua casa più famosa a Givenry oggi è la la Fondation Claude Monet, ma sicuramente è stato un luogo a lungo frequentato, lo si percepisce fortemente osservando la vista che richiama in modo particolare molte delle sue magnifiche e famosissime opere.

Passare una notte nella casa blu, che può ospitare fino a sei persone, costa all’incirca 300 euro a notte ma non è sempre facile trovarla disponibile in quanto molto richiesta.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa