Libri

Un’insolita visita attraverso la Milano criminale: dalle condanne capitali ai gialli di Porta Ticinese

Per un’insolita visita di Milano alla scoperta di un percorso che si tinge di nero-giallo, prendendo spunto dal libro di Tullio Barbato “Ombre sulla città” dedicato alla Milano criminale, domenica 5 maggio si ripercorreranno alcune vicende storiche di Porta Ticinese: quartiere di botteghe ma anche storicamente famoso per essere luogo di misfatti. Un’interessante visita guidata nella Milano criminale, dai roghi alle streghe durante l’Inquisizione alle condanne capitali, dagli omicidi alle misteriose sparizioni, dai fantasmi alle leggende macabre si scopriranno i segreti più sconvolgenti della città meneghina. Inoltre con la visita si potrà avere in omaggio il libro di Tullio Barbato “Ombre sulla città” edito da Meravigli.

Il punto di ritrovo è domenica 5 maggio davanti alla Basilica di Sant’Eustorgio in Piazza Sant’Eustorgio, 1 ore 15.30. La durata della visita è di circa 90 minuti. Si consiglia di arrivare 15 minuti prima.

Info:
Prezzo:
visita guidata + microfonaggio + libro in omaggio 14,00 euro

Prenotazioni: scrivendo alla mail info@meravigliedizioni.it – oppure tramite SMS/WhatsApp al numero 333 63 77 831

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa